La BMW Serie 2 Gran Tourer è una monovolume che condivide quasi interamente la scheda tecnica con la BMW Serie 2 Active Tourer, tranne il passo e la carrozzeria, più lunghi per ospitare fino a 7 posti. Le dimensioni della BMW Serie 2 Gran Tourer sono abbastanza generose, anche se rientrano nella categoria delle monovolume medie, data la lunghezza di 456 cm. Una delle caratteristiche principali della BMW Serie 2 Gran Tourer è lo spazio, sebbene il passeggero centrale della seconda fila ancora abbia problemi per le gambe dato il mobiletto. Inoltre la terza fila per i due passeggeri addizionali non è comoda per persone alte. Il bagagliaio della BMW Serie 2 Gran Tourer è molto ampio. Anche il design della BMW Serie 2 Gran Tourer è ben curato e riesce a restituire il carattere delle BMW anche su una monovolume. Gli gli interni della BMW Serie 2 Gran Tourer sono all’altezza del marchio, molto curato anche il comfort. Tuttavia gli equipaggiamenti di base non sono proprio da premium. Ottima invece la guidabilità nonostante le dimensioni, non tradisce la storia del marchio. La BMW Serie 2 Gran Tourer ha motori da tre cilindri 1.5 a benzina o diesel da 95 a 136 cavalli, poi a 4 cilindri 2.0 da 150 a 192 cavalli. A differenza della Active Tourer, non c’è una versione ibrida. I prezzi della BMW Serie 2 Gran Tourer sono in linea col prestigio della casa: alti. la trazione integrale xDrive sulla BMW Serie 2 Gran Tourer è solo per le motorizzazioni diesel.
Versione consigliata
La BMW Serie 2 Gran Tourer diesel da 95 cavalli è guidabile dai neopatentati. Poiché una monovolume pesa più di una berlina e ha senso solo se si viaggia carichi, a maggior ragione la Gran Tourer a 7 posti, servono potenza e coppia. Il diesel da 150 cavalli è adeguato e offre il miglior equilibrio e ha un prezzo simile al benzina da 192 cavalli, paragonabile per coppia. La trazione integrale sul diesel da 190 cavalli è utile solo se si viaggia di frequente in zone impervie dove piove o nevica spesso, sempre però su asfalto, altrimenti ci vuole almeno un SUV.PRO
- Comportamento stradale sempre impeccabile nonostante peso e dimensioni superiori alla Active Tourer, a patto di avere il motore 2.0.
- Elevatissimo comfort, in particolare si apprezza l'isolamento dai rumori esterni.
- Interni di classe all'altezza del prestigio di questa marca.
CONTRO
- Spazio: Passeggero posteriore centrale sacrificato alle gambe e terza fila non adatta a chi è alto.
- Il peso penalizza eccessivamente le motorizzazioni d'ingresso, poco BMW.
- Gli allestimenti di base offrono equipaggiamenti troppo di base dati i prezzi e la classe del modello.
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | manuale, automatico |
---|
Trazione | anteriore, integrale |
---|
Coppia Massima | 180/1200 - 400/1750 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano | 4,5 - 7,3/100 km |
---|
Consumo extraurbano | 4 - 5,2/100 km |
---|
Consumo medio | 4,2 - 4,2/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Monovolume |
---|
Lunghezza | 4556 mm |
---|
Passo | 2780 mm |
---|