La Cadillac ATS Coupé è un’elegante vettura sportiva che sfida le coupé europee. Essa deriva dalla Cadillac ATS berlina della quale mantiene la forma slanciata e possente. E’ disponibile con trazione posteriore o integrale 4×4 AWD. I motori di Cadillac ATS coupé sono gli stessi della berlina, apre la scheda tecnica il 2.0 Turbo da 276cv abbinato a un cambio automatico ad 8 rapporti.
La Cadillac ATS Coupé è disponibile anche in versione V spinta dal 3.6 V6 turbo da ben 470cv. Non esiste nessuna versione diesel della vettura. In allestimento V la si può tranquillamente definire una Muscle Car: le prestazioni sono eccezionali, le bastano solo 3.9 secondi per scattare da 0 a 100 km/h e raggiungere ben 304 km/h di punta massima.
La Cadillac ATS Coupé è divertente alla guida anche nelle versioni equipaggiate dal più piccolo 2.0 Turbo. La corretta ripartizione dei pesi, lo sterzo consistente e preciso, i potenti freni Brembo e il differenziale autobloccante sono le premesse per una esperienza di guida unica e senza compromessi. Il reparto sospensioni è stato notevolmente curato dagli ingegneri americani e presenta un multilink all’anteriore e sospensioni a cinque braccia indipendenti al posteriore. Disponibili anche le sospensioni a controllo elettronico denominate Magnetic Ride Control, che permettono di selezionare tre diverse modalità di guida: Sport, Tour e Snow/Ice. Esse in base alle condizioni del manto stradale modificano la loro risposta al millisecondo.
Gli interni di Cadillac ATS Coupé sono curati e ricchi di spazio per i passeggeri anteriori, peccano invece di abitabilità i posti posteriori e anche il bagagliaio, di soli 295 litri. Il grande schermo a sfioramento sulla plancia integra diverse funzioni, tra le quali l’utile Carplay per interfacciare il proprio smarthphone con l’auto. Prezzo di partenza di 42.500 euro.
Versione consigliata
La Cadillac ATS Coupé è ottimamente equipaggiata in tutti i suoi allestimenti. La Performance è una scelta sensata poiché ha già tutto ciò che occorre ad una vettura di questa categoria. La Premium aggiunge di serie le ottime sospensioni a controllo elettronico Magnetic Ride Control.
La AWD è da scegliere per la trazione integrale, ideale per chi abita in montagna o vi si reca spesso.
La ATS V è caldamente consigliata anche nella sua variante più estrema ed egocentrica “V”. Motore, prestazioni e linea la rendono a tutti gli effetti una lama da taglio in pista, con l’aggiunta di un prezzo di listino favorevole a dispetto delle rivali.PRO
- Guida: E' eccellente; dimensioni, peso, motori e assetto rendono la ATS coupé un auto sportiva degna di questo nome.
- Motori: Entrambi sono ricchi di coppia e di potenza che permettono ottime prestazioni.
- Prezzo: Tutte le ATS sono offerte a buon mercato, offrono tanti accessori e tecnologia di serie e inoltre sono curate nelle finiture.
CONTRO
- Posti posteriori: Piccoli e scomodi e lo spazio in altezza è assai ridotto.
- Baule: Nonostante la Cadillac ATS Coupé sia lunga ben 466cm, ha un baule dalla capienza di un utilitaria.
- Mancanza Diesel: Anche per la ATS coupé una versione diesel sarebbe stata utile per affermare le sue doti in Europa.
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | manuale, automatico |
---|
Trazione | posteriore, integrale |
---|
Coppia Massima | 400 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano | 10 - 10/100 km |
---|
Consumo extraurbano | 6 - 6/100 km |
---|
Consumo medio | 8.8 - 8.8/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Coupe |
---|
Lunghezza | 4.666 mm |
---|
Passo | 2.770 mm |
---|
Larghezza con specchietti | 1.840 mm |
---|