La Cadillac Escalade è un maxi suv che offre sette o otto posti. E’ disponibile anche in versione a passo lungo ESV, che misura 52cm in più rispetto alla normale, che è di 518 cm di lunghezza. Leggendo la scheda tecnica, il motore con cui è equipaggiata la Cadillac Escalade è il collaudatissimo 6.2 litri V8 prodotto dalla General Motors e montato anche su varie Chevrolet sportive, come Camaro e Corvette. Sulla Escalade ha 426 cavalli e 621 nm di coppia, che le permettono prestazioni eccezionali considerando dimensioni e peso tutt’altro che ridotte.
Cadillac Escalade ha la trazione integrale permanente e grazie alla notevole altezza dal suolo se la cava sui fondi viscidi e nel fuoristrada leggero. Tuttavia il cambio è un dolce automatico a 8 rapporti e non sono previste marce ridotte.
Su strada la Escalade risulta molto confortevole e vellutata nell’assorbire le disconnessioni del terreno. Molti sono i sistemi di aiuto alla guida, come i fari a matrice di Led o la telecamera a 360 gradi per avere una visuale dall’alto e di ciò che la circonda.
Gli interni della Cadillac Escalade sono ciò che ci si aspetta di trovare su una lussuosa Cadillac. Morbidi pellami e raffinate rifiniture rendono l’ambiente elegante e pregiato. L’abitabilità è ottima e la versione a otto posti ha tre file di sedili a tre posti. La versione a passo lungo ESV offre ulteriore spazio per le gambe dei passeggeri posteriori e un aumento del volume del bagagliaio. Prezzo di partenza da poco più di 100.000 euro.
Versione consigliata
La Cadillac Escalade è disponibile con un unico motore a benzina e due allestimenti: Premium e Platinium. La versione d’ingresso è ricchissima di accessori a cui la Platinium aggiunge, come ulteriori optional, i sedili anteriori regolabili in ben 18 posizioni, i poggiatesta con i monitor per i passeggeri posteriori e uno scomparto refrigerato nella consolle centrale. Sia la normale che la ESV sono disponibili con sette o otto posti.
PRO
- Abitabilità: Elevata, grazie alla linea squadrata e alle notevoli dimensioni.
- Guida: Anche se ha lunghezza extralarge la Escalade si guida bene ed è sicura, merito della trazione integrale.
- Linea: Nonostante sia immensa è bella da vedere e non passa di certo inosservata. I designer Cadillac hanno fatto un buon lavoro.
CONTRO
- Consumi: Peso, motore V8 e dimensioni fanno crollare i consumi di carburante che diventano elevati.
- Mancanza diesel: Come per altre Cadillac manca un motore diesel per il mercato europeo.
- Guida in città: Le nostre città non hanno le larghe strade delle città americane, bisogna stare attenti. Fortunatamente la telecamera a 360 gradi aiuta le manovre.
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio |
automatico |
Trazione |
integrale |
Coppia Massima |
621 1700 rpm |
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano |
18 - 18/100 km |
Consumo extraurbano |
10 - 10/100 km |
Consumo medio |
13.16 - 13.16/100 km |
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria |
Suv |
Lunghezza |
5180 - 5700 mm |
Passo |
2940 - 3340 mm |
Larghezza con specchietti |
2060 - 2060 mm |