La Cadillac XT5 è un suv premium di medie dimensioni che va a sfidare Audi Q5, BMW X3 e Mercedes GLC. Sostituisce la vecchia SRX e cambia denominazioni in XT5, secondo la nuova politica “T-number” di Cadillac. La Cadillac XT5 è ben 130kg più leggera rispetto alla SRX, ed è la più leggera fra le concorrenti, grazie all’utilizzo di acciai altoresistenziali e a saldature laser. Ciò permette di beneficiare di una maggiore rigidità torsionale, a tutto vantaggio di comfort e prestazioni.
Il design è slanciato ed elegante, le linee sono tese e spigolose, riprese anche nella forma dei proiettori a led. L’unico motore previsto nella scheda tecnica, con cui la Cadillac XT5 è disponibile per il mercato italiano, è un benzina da 3.6 litri V6 dai 314 cavalli, che produce 231kw e 365Nm di coppia, e si abbina ad un cambio automatico a 8 rapporti non molto rapido. Non sono presenti a listino versioni diesel della Cadillac XT5. La trazione è integrale 4×4 a controllo elettronico, in base allo stile di guida del conducente e al terreno impostato varia la potenza fra l’asse anteriore e posteriore.
Gli interni sono ampi, ben rifiniti e ricchi di tecnologia. Il grande schermo da 8″ sulla plancia integra il CarPlay per connettere lo smartphone all’auto e poter effettuare chiamate, visualizzare o rispondere ai messaggi, riprodurre file multimediali o utilizzare un’app. Prezzo di partenza della Cadillac XT5 è di 51.360 euro. Positiva la nostra recensione dopo la prova su strada della vettura.
Versione consigliata
La Cadillac XT5 è disponibile con un unico motore e tre allestimenti. Riteniamo che l’intermedio “Premium” sia la scelta migliore: tanti optional sono offerti di serie come i cerchi da 20″, le sospensioni adattive o l’hifi Bose a 14 altoparlanti. Per chi invece desidera l’assoluto lusso, può orientarsi sulla “Platinium” che include anche la frenata di emergenza automatica e l’utile telecamera a 360°, per godere di una vista dall’alto della XT5 e di quello che la circonda.PRO
- Peso: la più leggera tra le concorrenti, a tutto vantaggio di comfort e prestazioni.
- Guida: Il motore potente e il peso contenuto la rendono divertente e sicura da guidare.
- Spazio: L'abitabilità interna è elevata, 5 adulti non soffrono nei lunghi viaggi.
CONTRO
- Versione Diesel: Purtroppo non è prevista, per il tipo di auto in Europa avrebbe triplicato le vendite.
- Cadillac Italia: Nella nostra penisola sono pochi i concessionari e la rete di assistenza della casa americana.
- Svalutazione: é facile aspettarsi una tenuta del valore bassa, considerando i costi di mantenimento e la esile rete di assistenza.
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | automatico |
---|
Trazione | integrale |
---|
Coppia Massima | 365 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano | 14 - 14/100 km |
---|
Consumo extraurbano | 8 - 8/100 km |
---|
Consumo medio | 10.11 - 10.11/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Suv |
---|
Lunghezza | 4820 mm |
---|
Passo | 2850 mm |
---|
Larghezza con specchietti | 1900 mm |
---|