Citroen Berlingo

La multispazio che si guida come una berlina

21
Nuovo Citroen Berlingo 2015
  • N.D.
  • 18.800 - 23.900 €
  • 4,1 - 6,4 L/100KM
  • 5 - 7
  • Da 675 a 3.000 L
Derivata da un veicolo commerciale e prodotta assieme alla “cugina” Peugeot Partner Tepee, Citroën Berlingo è una multispazio di medie dimensioni, lunga 4,38 metri, larga 1,81 ed alta 1,80. La Citroën Berlingo offre la possibilità di scegliere di avere 5 o 7 posti modulabili singolarmente, oppure di rimuovere i sedili posteriori per aumentare la capacità di carico fino a 3.000 litri. La capacita minima con 5 posti in uso rimane ugualmente elevata: ben 675 litri. La posizione di guida alta, unita alle estese vetrature che garantisce un’ottima visibilità, permette di tenere tutto sotto controllo. Su strada Citroën Berlingo sfodera buone doti di guidabilità, nonostante la notevole altezza non aiuti. Per quanto riguarda le motorizzazioni, a benzina abbiamo il 1.6 Vti quattro cilindri aspirato da 98cv, oppure il più moderno 1.2 tre cilindri PureTech da 110cv. A gasolio troviamo il 1.6 BlueHDi disponibili con tre potenze differenti: 75 cv, 99 cv e 120 cv. Per tutte è presente la trazione anteriore e il cambio manuale 5 rapporti (ne ha sei solo il diesel da 120 cv), l’automatico robotizzato a 6 marce ETG6 è optional solo per il 1.6 BlueHDi da 99 cv. Ottimo veicolo commerciale da lavoro, dai contenuti interessanti e dai prezzi non eccessivi.

Versione consigliata

Due allestimenti disponibili, denominati Feel e XTR. La Feel offre di serie clima manuale, radio con lettore CD, servosterzo, cruise control, cerchi lamierati da 15”. Per l’uso di semplice strumento di carico può bastare. La XTR, non disponibile per i diesel e benzina meno potenti, modifica l’assetto rendendola qualche cm più alta, aggiunge i fendinebbia, luci diurne a led, barre sul tetto e protezioni del sottoscocca per affrontare al meglio le strade sterrate può avere come optional il grip control (solo con il cambio manuale) che sfrutta al meglio l’aderenza sui fondi a scarsa aderenza. Il motore più equilibrato è il 1.6 Blue HDi da 99 cv, ma se fate poca strada in città valutate la 1.2 PureTech da 110 cv.

PRO

  • Linea: per essere quella di una MPV è tutto sommato piacevole
  • Praticità: eccellente, difficile chiedere più ad un’auto lunga poco meno di 4,5 metri
  • Guida: offre una buona tenuta di strada ed è maneggevole, per la categoria

CONTRO

  • Montanti: quelli centrali e posteriori sono un po’ troppo voluminosi.
  • Sterzo: tutto bene in città, ma alle alte velocità pecca di precisione
  • Freni: la modulabilità è migliorabile, si rischia di inchiodare involontariomente

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambiomanuale, automatico
Trazioneanteriore
Coppia Massima152/3.500 - 300/1.750 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano8,2 - 4,3/100 km
Consumo extraurbano5,3 - 3,9/100 km
Consumo medio6,4 - 6,4/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaMonovolume
Lunghezza4.380 mm
Passo2.730 mm

PROVA SU STRADA

NEWS

MODELLI

Parole di Fabio Psoroulas

Fabio Psoroulas è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2019, occupandosi di tecnologia, sport, motori.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022