Ovetto silenzioso, inaspettabilmente spazioso.
La proposta della casa francese in tema di mobilità elettrica, passa da questa city car chamata Citroën C-Zero, caratterizzata da un'altezza maggiore della larghezza (leggendo le dimensioni, rispettivamente 1,61 contro 1,46 metri) e da piacevoli forme tondeggianti della carrozzeria. Realizzata come joint-vetture con Peugeot e Mitsubishi, il limitato cofano anteriore ha permesso alla vettura di avere un "passo", la distanza fra asse anteriore e posteriore, relativamente lungo, ben di 2,55 metri, riuscendo così a ricavare 4 posti veri in soli 3,48 metri di lunghezza complessiva. Il motore di Citroën C-Zero è un elettrico trifase da 49KW (67 cv) e 180 Nm di coppia massima disponibili istantaneamente, che rendono la Citroën C-Zero particolarmente scattante nei primi metri: in accelerazione, lo 0-50 km/h è coperto in 5,9 secondi, mentre la velocità massima raggiungibile è di 130 km/h, la potenza è scaricata sulle ruote posteriori. Le batterie agli ioni di litio sono poste al centro dell'abitacolo, forniscono un'autonomia dichiarata di 150 km, si ricaricano da zero in 6 ore con una normale presa di corrente da 220V, mentre dalle colonnine il tempo richiesto per raggiungere l'80% della carica completa di 30 minuti. E' la classica vettura elettrica da città, con i suoi pregi e difetti. Un contro è sicuramente il prezzo elevato.
Unico motore ed unico allestimento denominato "Séduction": la scelta pertanto è obbligata. La C-Zero ha di serie ABS, ESP, controllo di trazione, 6 airbag, alzavetri elettrici, clima semiautomatico, cerchi in lega, fendinebbia, radio con lettore CD, presa USB e vivavoce Bluetooth, divano frazionabile, servosterzo ad assistenza variabile e vetri posteriori oscurati. Non resta che scegliere il colore desiderato l'unico gratuito è il bianco pastello, altrimenti ci sta il bianco perlato a 425€, mentre le vernici metallizzate sono quattro: grigio, rosso, blu e nero (prezzo 355€). Fra i pochi optional presenti consigliabile l'avviso acustico per i pedoni, costa 75€.
Giudizi su Citroen C-Zero
I dati tecnici e le caratteristiche della Citroen C-Zero 2018
Motori | |
---|---|
Alimentazione | |
Cilindrata | da a 0 cm3 |
Potenza | da 49(67) a 49(67) CV(KW) |
Coppia massima | 180/0 rpm |
Velocità massima | da 130 a 130 km/h |
Accelerazione | da 15,9 a 15,9 (0-100 km/h) |
Cambio | Automatico |
Trazione | Posteriore |
Consumi e Emissioni | |
---|---|
Consumo urbano | da a l/100 km |
Consumo extraurbano | da a l/100 km |
Consumo medio | da a l/100 km |
Consumo reali | n.d. |
Serbatoio | litri |
Autonomia | fino 150 km |
Emissioni CO2 | da 0 a 0 g/km |
Dimensioni e Misure | |
---|---|
Tipo di carrozzeria | Monovolume, Citycar |
Lunghezza | 3.474 mm |
Passo | 2.550 mm |
Larghezza con specchietti | n.d. |
Larghezza senza specchietti | 1.475 mm |
Altezza | 1.608 mm |
Altezza da terra | n.d. |
Bagagliaio | da 166 a 860 litri |
Peso | 1.120 kg |
Posti | 4 persone |
Porte | 5 |
Listino prezzi delle Citroen C-Zero 2018 per modello, alimentazione ed allestimento