La Dacia Lodgy è una monovolume molto spaziosa che può ospitare fino a 7 posti a bordo. Guardando le dimensioni, la lunghezza misura quattro metri e mezzo, il suo grande pregio è il prezzo: costa quanto un’utilitaria generalista. La monovolume rumena ha linee pulite, con la mascherina trapezoidale che è stata rinfrescata durante il restyling del 2017. Originali pure i fanali posteriori a sviluppo verticale. La posizione di guida è alta da terra e le grandi vetrature rendono luminosi gli interni. Questi godono di uno spazio interno molto ampio, soprattutto nel bagagliaio che, con i cinque posti in uso, ha una capacità di ben 827 litri. Non troppo sacrificata nemmeno la terza fila di posti (optional): con questi occupati la capienza del baule scende a quota 207 litri. I motori della Dacia Lodgy sono delle unità a quattro cilindri: per quanto riguarda quelli a benzina, nella scheda tecnica troviamo il 1.6 aspirato da 102 cv (anche a GPL) ed il turbo 1.2 TCe da 116 cv, disponibile però nella versione “Stepway”, con la carrozzeria che viene protetta meglio. Diesel invece c’è il conosciuto 1.5 dCi da 90 oppure 110 cv. La trazione è anteriore, il cambio è un manuale a cinque rapporti mentre per il diesel più potente ne ha sei. Nessun cambio automatico previsto.
Versione consigliata
Considerando che questa è una comoda vettura da famiglia, tanto vale renderla “vivibile” puntando almeno su una “Lauréate“. Questa offre di serie: clima, navigatore, cruise control, fendinebbia, barre sul tetto e sensori posteriori di parcheggio, mentre fra gli optional consigliabili gli alzavetro elettrici posteriori ed i cerchi in lega da 16”. Come motore una 1.6 a benzina da 102 cv è un po’ fiacco ai bassi regimi, in compenso per avere l’impianto a GPL il sovrapprezzo è di appena 500€. Più brillante il 1.5 dCi che nello step da 90 cv è guidabile pure dai neopatentati, mentre il più potente da 110 cv assicura quel surplus di brio che può sempre tornare utile. Volendo si può accoppiare alla versione “Stepway” più adatta alla campagna. Le nostre recensioni e opinioni sulla vettura sono molto positive. Rimane una Dacia, per cui non certo il top per quanto riguarda la qualità, ma il rapporto con il prezzo è imbattibile.
PRO
- Spazio: davvero generoso quello a bordo sia per passeggeri che per bagagli
- Visibilità: non ci si può lamentare, la percezione degli ingombri è più che buona
- Prezzo: è molto competitivo, le rivali con dimensioni simili sono molto più care
CONTRO
- Airbag: sono pochi, un’auto da famiglia non dovrebbe risparmiare sulla sicurezza
- Sterzo: quello della Dacia Lodgy è troppo demoltiplicato e pecca pure di precisione
- Finiture: qui occorre chiudere un occhio, c’è un motivo per cui costa così poco…
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio |
manuale |
Trazione |
anteriore |
Coppia Massima |
156/4.000 - 260/1.750 rpm |
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano |
10,4 - 4,3/100 km |
Consumo extraurbano |
6,7 - 3,8/100 km |
Consumo medio |
8,1 - 8,1/100 km |
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria |
Monovolume |
Lunghezza |
4.498 - 4.522 mm |
Passo |
2.810 mm |
Larghezza con specchietti |
2.004 mm |