Nata nel 2008 e derivata da un veicolo commerciale, Fiat Qubo è una multispazio a misura di città, grazie alle dimensioni non molto differenti da una comune utilitaria: la lunghezza è di 3,96 metri, mentre la larghezza misura 1,72. Caratterizzata da un frontale spigoloso e ridisegnato per il restyling del 2016, c’è spazio a bordo per cinque posti comodi. Dietro non manca aria nemmeno sopra la testa, grazie all’altezza del tetto di 1,74 metri. Per Fiat Qubo le motorizzazioni disponibili sono tutti dei quattro cilindri: prima di tutto il 1.4 8V a benzina che eroga 77 cv, disponibile anche a metano con potenza di 69 CV. Diesel troviamo il noto 1.3 Multijet da 80 oppure 95 cv, quest’ultimo è l’unico non guidabile dai neopatentati. Il bagagliaio ha una capacità minima di 330 litri, che salgono a 2.500 litri se i sedili della seconda fila vengono asportati. Con l’alimentazione a metano, le bombole si portano via circa 80 litri dalla capienza minima e massima. La trazione è anteriore, il cambio è un manuale a cinque rapporti, optional l’automatico robotizzato sempre a cinque marce per il 1.3 Multijet da 80 cv
Versione consigliata
Vi consigliamo la versione 1.4 solo se fate pochi chilometri all’anno in percorsi prettamente urbani, anche se è pigra, soprattutto nella versione bifuel a metano, che ha un sovrapprezzo salato (almeno 2.750€) ma costi di percorrenza dimezzati rispetto all’uso a benzina. Più sveglia la 1.3 Multijet, fra la versione da 80 cv e quella da 90 “ballano” 1.000€ di differenza. Potendo spendere la più potente li vale tutti, anche perché la Fiat Qubo è un po’ pesante. Fra i tre allestimenti disponibili, ovvero Easy, Lounge e Trekking, quest’ultimo (solo per 1.3 Multijet) si caratterizza per le barre sul tetto e protezioni sul sottoscocca, può affrontare senza problemi qualche percorso sterrato.PRO
- Spazio: in meno di quattro metri troviamo un abitacolo ampio e pratico
- Sterzo: leggero in città, senza perdere precisione nei tragitti extraurbani
- Prezzi: non bassi, ma nemmeno esagerati, la dotazione di serie è buona
CONTRO
- Visibilità: i montanti spessi e la forma sporgente del muso non aiutano
- Finiture: un po’ economiche, la Fiat Qubo è essenziale sotto quest’aspetto
- Prestazioni: ad eccezione della 1.3 da 95 cv, le altre hanno il fiato corto
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | manuale, automatico |
---|
Trazione | anteriore |
---|
Coppia Massima | 115/3.000 - 200/1.500 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano | 8,9 - 5,7/100 km |
---|
Consumo extraurbano | 5,8 - 3,8/100 km |
---|
Consumo medio | 6,9 - 6,9/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Monovolume |
---|
Lunghezza | 3.964 mm |
---|
Passo | 2.513 mm |
---|