Fiat Tipo 5 porte

Media di sostanza con buona dotazione e prezzi allettanti

13
Fiat Tipo 5 porte 2016
  • N.D.
  • 15.940 - 22.340 €
  • 3,7 - 8,3 L/100KM
  • 5
  • 440 L
Fiat Tipo 5 Porte: l’erede della Bravo è una berlina pratica e spaziosa pensata per chi bada al sodo, ma senza rinunciare un’estetica gradevole e moderna. Più corta di 16 cm rispetto alla quattro porte, le dimensioni di Fiat Tipo 5 Porte misurano 4,37 metri in lunghezza, 1,79 in larghezza e 1,50 in altezza. Gli interni sono ampi e non mancano i vani portaoggetti, mentre le finiture della Tipo, in coerenza con la filosofia dell’auto, sono essenziali. Tuttavia a bordo non si ha la sensazione di una vettura trascurata, solo nelle zone meno in vista le si può appuntare qualche economia di troppo. Le motorizzazioni previste per Fiat Tipo 5 Porte sono tutte a quattro cilindri: il 1.4 a benzina eroga 95 cv in versione aspirata e 120 cv in quella sovralimentata (disponibile pure a gpl), mentre a gasolio troviamo i Multijet 1.3 e 1.6 rispettivamente da 95 e 120 cv. L’unica unità con il cambio automatico di serie è la 1.6 a benzina da 110 cv, mentre il 1.6 Multijet lo può avere come optional. Tutti gli altri motori hanno il manuale: a cinque rapporti per il 1.3 Multijet a sei rapporti le 1.4. La trazione è anteriore su Fiat Tipo 5 Porte, i propulsori da 95 cavalli sono guidabili anche da neopatentati. In pochissimo tempo la Fiat Tipo ha scalato la classifica delle vetture più vendute d’Italia, anche se la 4 porte la batte alla grande. Comunque, grazie al prezzo contenuto, con pochi soldi vi portate via un’ottima vettura.

Versione consigliata

Tre gli allestimenti disponibili: quello base “Pop” è abbastanza scarno, meglio puntare almeno su quello “Easy” che ha di serie fendinebbia, cruise control, sensori di parcheggio, comandi al volante, Uconnect Radio con prese Usb/Aux e Bluetooth. La top di gamma “Lounge” aggiunge cerchi in lega da 17”, clima automatico, luci diurne a led, sistema di infotainment touchscreen da 7” ed accessori volti a migliorare l’estetica dell’auto. Come motore il 1.3 Multijet, il solo guidabile dai neopatentati, offre il giusto tiro per tutte le situazione ma soprattutto garantisce bassi costi di acquisto e di gestione, grazie alla ridotta sete di carburante, allo stesso prezzo c’è pure la risparmiosa 1.4 turbo a gpl da 120 cv.

PRO

  • Linea: sobria ed elegante, specialmente nell’allestimento “Lounge”
  • Motori: buona la scelta e sono tutti adeguati all'indole dell’auto
  • Baule: ottima la capienza di 440 litri, si pone ai vertici della categoria

CONTRO

  • Dettagli: dove cade meno l’occhio ci si accorge di qualche “scivolata”
  • Regolazioni: il sedile guida ha una poco precisa manopola a scatti
  • Vani refrigerati: non ce n’è nessuno, strano in un auto da famiglia

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambiomanuale, automatico
Trazioneanteriore
Coppia Massima127/4.500 - 320/1.750 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano11,4 - 4,4/100 km
Consumo extraurbano6,5 - 3,3/100 km
Consumo medio8,3 - 8,3/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaBerlina
Lunghezza4.368 mm
Passo2.640 mm

PROVA SU STRADA

VIDEO

NEWS

MODELLI

Parole di Paride Lupo

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005