La Fabbrica Italiana Automobili Torino, Fiat, è il marchio automobilistico principale del Gruppo FCA. Fondata l’11 luglio 1899 a Torino dai fondatori dell’Automobile Club d’Italia (Cacherano di Bricherasio e Cesare Gloria Gatti), assieme al conte Roberto Biscaretti di Ruffia, al marchese Alfonso Ferrero di Ventimiglia, all’agente di cambio Luigi Damevino ed all’industriale della cera Michele Lanza. Quest’ultimo cedette le proprie quote a Giovanni Agnelli, membro della famiglia che attualmente è alla direzione del colosso piemontese.
Nata inizialmente come produttore di automobili, in seguito ampliò le sue attività in altri settori creando il più importante gruppo finanziario italiano del XX secolo. Per un ventennio fu anche la maggior casa produttrice del continente europeo, dopo General Motors e Ford Motor.
Simbolo distintivo di Fiat è la fabbrica del Lingotto, la cui costruzione è terminata nel 1923 dopo sette anni. L’edificio è tutt’ora qualcosa di spettacolare, sia per le dimensioni (153.000 metri quadrati suddivisi in cinque piani) che per la presenza sul tetto di una pista dove provare le vetture.
Parlando della Casa torinese, non si può non citare la 508 Balilla, prodotta dal 1932 in 110.000 esemplari e seguita dalla 500 Topolino del 1936 che in un ventennio ha raggiunto ben mezzo milione di esemplari. Altro modello fondamentale per la Storia dell’Italia è la Fiat 600 che dal 1955 sarà il mezzo che darà vita alla motorizzazione di massa degli italiani. Notevole successo lo ottennero anche le varie versioni della 500, tra cui fecero brezza nel cuore degli appassionati quelle modificate dai vari preparatori dell’epoca (Abarth e Giannini, per citarne un paio).
Diverse le soluzioni tecnologiche messe a punto da Fiat con qualche anno di anticipo rispetto alla concorrenza. Un esempio può essere la Regata ES del 1983, prima vettura al mondo ad essere dotata di un sistema di spegnimento ed accensione automatica (antenato del famoso e tanto diffuso Start&Stop dei giorni nostri).
Nel 2004 Sergio Marchionne viene nominato Amministratore Delegato di Fiat, in poco tempo riesce ad aumentarne i profitti ed i volumi di vendite, migliorando l’appeal del marchio soprattutto con il lancio della nuova generazione della 500.
L’attuale listino della Casa torinese copre i segmenti più importanti con modelli per tutti le esigenze. Si parte con la citycar Panda, disponibile anche nella variante 4×4. Fondamentale nelle vendite la 500, anche nella variante con tetto in tela 500C. Ancora per poco in vendita la Punto, progetto ormai prossimo al pensionamento. Al contrario, recentissima la Tipo, disponibile con carrozzeria a 4 o 5 porte oppure station wagon. Il segmento delle multispazio è ben coperto da Qubo e Doblò. Comode monovolume invece la 500L e la 500L wagon, con quest’ultima disponibile anche con 7 posti su tre file di sedili). Ha riportato ai giorni nostri un nome storico che ha fatto sognare numerosi appassionati la 124 Spider realizzata su base Mazda MX-5. Infine troviamo la suv 500X ed il pick-up Fullback costruito sulla base del Mitsubishi L200.
Il Gruppo Stellantis si è dimenticato di avere tra le sue file uno dei brand sportivi più iconici del nostro…
La FIAT sta lavorando ad una nuova generazione di modelli, principalmente SUV, ma c'è chi guarda oltre e spera che…
Quanti progetti italiani hanno fatto la storia nel mondo dei Rally, ma questa è una storia di un’auto tradizionale che,…
Per sconvolgere gli equilibri di un car market sempre più in declino in Europa, la Fiat ha svelato le caratteristiche…
Il major indiano che ha comprato Iveco ha rilasciato delle dichiarazioni alquanto sopra le righe. Ecco cosa è emerso. L’industria…
C’è stata un’epoca in cui la Fiat era il fiore all’occhiello della nostra industria. La testimonianza di un operaio svela…
Oggi vi parleremo di una rielaborazione che è stata fatta sulla FIAT Panda originale, quella che risale ai primi anni…
Nel corso della lunga storia della Fiat pochissimi modelli non sono stati ripresi in chiave moderna. Tra questi c’è la…
Della FIAT Multipla si è tornato a parlare di recente, e c'è chi spera che possa rivedersi presto nei prossimi…
Sulle nostre strade iniziano a vedersi sempre più esemplari della FIAT Grande Panda, che sta ottenendo buoni riscontri in termini…