Ford Focus SW

La station wagon di casa Ford

33
Ford Focus Wagon 2014
  • N.D.
  • 20.250 - 37.250 €
  • 3.4 - 7.7 L/100KM
  • 5
  • Da 490 a 1.516 L

Ford Focus SW Schede Hub

Dalla berlina riprende l’impostazione che strizza l’occhiolino alle auto sportive. La Ford Focus Wagon, nonostante le dimensioni importanti (la lunghezza è di 4 metri e 56), mantiene linee e sospensioni rigide che la rendono anche discretamente agile tra le curve. La Ford Focus SW guadagna ben venti centimetri rispetto alla versione berlina, un incremento considerevole che, da un lato, la rende meno pratica in città, ma che dall’altro le consente di stivare una quantità di bagagli considerevole. Il bagagliaio della Ford Focus Station Wagon ha infatti una capacità di ben 490 litri. Per quanto riguarda gli interni, nell’abitacolo si sta bene, ma non sono molto ampi: dato che il passo resta quello della berlina la versione station wagon non guadagna in abitabilità. Sul lato della sicurezza, la Ford Focus Wagon non ha nulla da invidiare alle auto più moderne: dopo essere stata sottoposta al crash test nel 2012 (in versione berlina), nel quale raggiunse brillantemente le cinque stelle, la media della casa dell’Ovale blu è stata, via via, dotata di tutti gli ultimi ritrovati tecnologici in materia di sicurezza. La Ford Focus Wagon con il Driver Assistant Pack, risulta un’auto molto sicura. Guardando la scheda tecnica, è presente a listino anche una versione GPL. Prezzi in linea con le competitor del segmento, si parte da circa 20.000 euro. Le nostre opinioni dopo la prova su strada della vettura, sono molto positive.

Versione consigliata

Sono tanti i motori che equipaggiano la Ford Focus Wagon, diverse per potenza, alimentazione e prezzo. La Ford Focus Wagon, essendo una station, è pensata per i lunghi viaggi: ecco perché la 1.5 diesel da 120 cavalli sembra la scelta più equilibrata tra consumi e potenza. La Ford Focus Wagon è disponibile comunque anche a benzina (1.0 da 101 o 125 cavalli, 1.5 da 150 cv e 2.0 da 250 cv), diesel (1.5 da 95 e appunto 120 cv e 2.0 da 150 e 185 cv) e GPL (1.6 da 125 cavalli). Per i neopatentati, la Ford Focus Wagon è disponibile con il propulsore alimentato a gasolio meno potente (95 cavalli)

PRO

  • Guidabilità: Nonostante si stia parlando di una station wagon, le sospensioni rigide la rendono comunque abbastanza divertente.
  • Bagagliaio: Con i suoi 490 litri di partenza, il bagagliaio della Ford Focus Wagon consente di stivare ogni tipo di borsa e valigia.
  • Sicurezza: Sono davvero tanti gli ausili alla guida che si possono trovare su quest'auto. Aspetto questo che la rende molto sicura.

CONTRO

  • Plancia: Un male comune a tutta la gamma Ford, i comandi (soprattutto sulla plancia) sono molti e ci vuole tempo per abituarsi.
  • Posti posteriori: In quattro si sta abbastanza comodi, ma dietro manca spazio per le gambe. E il quinto è davvero sacrificato.
  • Visibilità posteriore: Dal lunotto si fa fatica a vedere dove termina l'auto, meglio affidarsi a telecamera o sensori di parcheggio.

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambiomanuale, automatico
Trazioneanteriore
Coppia Massima159/4000 - 400/2000 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano3.8 - 11.5/100 km
Consumo extraurbano3.1 - 5.5/100 km
Consumo medio3.4 - 3.4/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaStationwagon
Lunghezza4560 mm
Passo2650 mm
Larghezza con specchietti2010 mm

PROVA SU STRADA

NEWS

MODELLI

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022