La Ford Ka+ è un’auto semplice, un’utilitaria senza fronzoli che fa della praticità e del prezzo le sue armi più affilate. La Ford Ka+ offre, nonostante le dimensioni ridotte (la lunghezza è di meno di quattro metri), interni abbastanza spaziosi che fanno stare comodi quattro adulti; un’eventuale quinta persona, però, non sarebbe costretta comunque a doversi sacrificare troppo per riuscire a posizionarsi nel posto al centro del divano posteriore. Non mancano nemmeno alcuni sfizi tecnologici, come il display per controllare il sistema multimediale, e accessori che non si penserebbe di trovare su un’auto così: la Ford Ka+, infatti, ha un prezzo che parte da 9.750€. Mancano però, nella parte posteriore, tasche e porta oggetti, mentre le dimensioni del bagagliaio della Ford Ka+ non sono eccezionali. Male anche sul lato sicurezza: i dispositivi tecnologici sono pochi, ma pure i danni riportarti dai manichini, soprattutto quelli seduti sui posti posteriori, sono abbastanza preoccupanti nei crash test. Altre utilitarie fanno meglio. Per quanto riguarda la scheda tecnica, presenti solo motori a benzina, non sono disponibili a listino propulsori diesel o GPL. Le nostre opinioni sulla vettura dopo la prova su strada di Ford Ka+ sono positive.
Versione consigliata
Il motore è uno solo, declinato in due diversi tagli di potenza: uno da 69 e l’altro da 86 cavalli. Bisogna quindi pensare bene per cosa si vuole usare questa Ford Ka+, come seconda macchina “da battaglia” si può pensare a una base (attenzione, però, che bisogna aggiungere il pacchetto con radio e clima), mentre una versione più accessoriata è indicata per chi vuole un’auto più versatile. Se l’auto deve essere guidata anche da un neopatentato, allora il motore giusto è quello da 69 cavalli. Il migliore fra tutti, in rappporto qualità/prezzo, è l’allestimento Ultimate.PRO
- Abitabilità: Nonostante l'auto sia lunga meno di quattro metri, a bordo c'è tutto lo spazio per far viaggiare quattro adulti.
- Prezzo: In rapporto a quella che è la dotazione, questa Ford Ka+ ha un prezzo assolutamente concorrenziale.
- Dimensioni: L'auto, grazie alle dimensioni contenute, risulta pratica e comoda da usare quando si fa manovra in città.
CONTRO
- Sicurezza: I crash test parlano chiaro: Ford ha lavorato poco sul lato della sicurezza, molti concorrenti invece ci hanno puntato .
- Bagagliaio: I 270 litri non sono pochissimi, ma non la pongono di certo ai vertici della categoria: anche qui, c'è chi fa meglio.
- Gamma: Un solo motore, declinato in appena due diversi tagli di potenza, è troppo poco e non lascia molte opzioni a chi compra.
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | manuale |
---|
Trazione | anteriore |
---|
Coppia Massima | 105/4000 - 112/4000 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo medio | 5,0 - 5,0/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Citycar |
---|
Lunghezza | 3929 mm |
---|
Passo | 2489 mm |
---|