La Jaguar XF è una berlina del segmento E che unisce design e guida sportive a un abitacolo elegante e lussuoso. La Jaguar XF ha dimensioni importanti: si tratta infatti di una tre volumi da quasi cinque metri di lunghezza. La scheda tecnica della Jaguar XF mette però in risalto l’utilizzo da parte dei progettisti di molti materiali leggeri, come l’alluminio scelto per realizzare la scocca. La guida e l’impostazione della vettura sono sportivi, ma il comfort non è stato di certo messo da parte: per questo motivo gli interni della Jaguar XF sono ben rifiniti e lussuosi, in grado di ospitare comodamente quattro passeggeri adulti. Discorso diverso per l’eventuale quinta persona seduta al centro nel divano posteriore: lo spazio è davvero minimo. Buono il bagagliaio: la Jaguar XF ha un baule con capienza minima di 540 litri, che può essere ampliato fino a 885. Sul lato della sicurezza, la Jaguar XF si è comportata abbastanza bene nei crash test e ha raggiunto le cinque stelle di valutazione. Prezzi naturalmente premium: si parte da oltre 44 mila euro.
Versione consigliata
Guardando la scheda tecnica, i motori che monta la Jaguar XF sono due benzina due litri (da 200, 250 o 300 cavalli) e un 3.0 litri (da 379 cavalli) e due diesel, si tratta di un duemila da 163, 179 o 240 cavalli e un tremila da 300 cavalli. Per chi vuole una berlina brillante, il 2.0 da 250 cavalli può andare benissimo. Diverso il discorso per chi, stando lontano da centri abitati, usa molto l’auto in autostrada: in quel caso è meglio puntare su un diesel sempre duemila da 179 cavalli. In questo modo il prezzo della Jaguar XF diventa interessante e anche i consumi. In questa configurazione, la Jaguar XF è disponibile anche con la trazione integrale. Il migliore allestimento nel rapporto qualità prezzo è il Prestige, per gli amanti della sportività c’è l’allestimento R-Sport.PRO
- Comfort Il comfort a bordo della Jaguar XF non manca affatto, su quest'auto si sta davvero comodi anche in viaggi molto lunghi
- Linea La linea di questa XF è sportiva ed elegante allo stesso tempo e la rende un po' diversa dalle solite tre volumi del segmento
- Motori Ci sono motori a benzina e diesel con diverse cilindrate molti tagli di potenza differenti, tutti adatti a questa Jaguar XF
CONTRO
- Quinto posto In quattro lo spazio abbonda, discorso diverso per chi siede al centro nel divano posteriore: è un posto di fortuna
- Equipaggiamento Su un'auto di questa categoria non dovrebbero essere considerati come optional i sensori di parcheggio
- Visibilità posteriore Complice anche la lunghezza dell'auto, in retromarcia si vede poco: i sensori di parcheggio sono necessari
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | manuale, automatico |
---|
Trazione | posteriore, integrale |
---|
Coppia Massima | 380/1750 - 700/2000 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano | 4.8 - 11.9/100 km |
---|
Consumo extraurbano | 3.6 - 6.7/100 km |
---|
Consumo medio | 4.0 - 4.0/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Berlina |
---|
Lunghezza | 4954 mm |
---|
Passo | 2960 mm |
---|
Larghezza con specchietti | 2091 mm |
---|