Comoda e ben equipaggiata, c’è pure da corsa
La Lexus GS è una berlina di dimensioni medio-grandi, ideale per chi viaggia molto grazie all'elevato comfort di bordo. Della lunghezza di 4,88 metri, l'auto giapponese ha un'estetica più convenzionale rispetto alle altre Lexus, ma la vistosa calandra a clessidra lascia pochi dubbi su quale sia il brand di appartenenza. Gli interni di Lexus GS ibrida sono molto spaziosi sia davanti che dietro, il posto guida gode di ampie regolazioni. La plancia ha comandi piuttosto grandi, enorme poi lo schermo del sistema di infotainment che misura ben 12,3'', ottime anche le finiture. Per quanto riguarda il baule di Lexus GS, la capienza parte da 485 litri, ma non c'è la possibilità di abbattere il divano posteriore. La gamma motori nella scheda tecnica della Lexus GS hybrid è la più estesa fra tutti i modelli in vendita del marchio giapponese. Ci sono due versioni ibride, entrambe con cambio epicicloidale E-CVT. Quella meno potente monta lo stesso powertrain della "sorellina" IS, ovvero il motore 2.5 quattro cilindri da 223 cv, mentre l'altro è un ben più prestazionale 3.5 V6 aspirato (sempre a ciclo Atkinson) da 292 cv aiutato da un motore elettrico da 200: la potenza combinata è di 345 cv. Tutta un'altra musica (letteralmente) il 5.0 V8 aspirato a benzina, che eroga 477 cv ed è accoppiato ad un più tradizionale cambio automatico sequenziale ad 8 rapporti. Per tutte la trazione è solo posteriore. Listino prezzi della Lexus GS che parte da 53.000 per la versione Hybrid. Comportamento convincente su strada nella nostra prova dinamica.
Con la ragione ci si può accontentare della 2.5 ibrida da 223 cv, che è quella che garantisce i costi di acquisto e gestione più contenuti. Navigatore, fari full led, accesso keyless, interni in pelle e sensori di parcheggio (anteriori e posteriori) sono di serie già a partire dalla “300h Executive”, mentre per gli incontentabili c’è la “450h Luxury”, che vanta un raffinato impianto audio con 17 altoparlanti, eleganti inserti in legno ed il clima automatico trizona. Per chi non vuole rinunciare a prestazioni di alto livello la “F” da 477 cv fa al caso vostro e, dulcis in fundo, ha pure un bagagliaio più grande (520 litri) vista l’assenza del pacco batteria delle versioni ibride. Tuttavia il telaio con quattro ruote sterzanti è riservato solo alla 3.5 V6 "F-Sport" da 345 cv.
Giudizi su lexus GS
I dati tecnici e le caratteristiche della lexus GS 2018
Motori | |
---|---|
Alimentazione | Benzina |
Cilindrata | da 2494 a 4969 cm3 |
Potenza | da 164(223) a 351(477) CV(KW) |
Coppia massima | 221/4.200 - 530/4.800 rpm |
Velocità massima | da 190 a 270 km/h |
Accelerazione | da 4,6 a 9 (0-100 km/h) |
Cambio | Automatico |
Trazione | Posteriore |
Consumi e Emissioni | |
---|---|
Consumo urbano | da 16,6 a 5,1 l/100 km |
Consumo extraurbano | da 4,9 a 8,1 l/100 km |
Consumo medio | da 11,2 a 5,0 l/100 km |
Consumo reali | n.d. |
Serbatoio | 66 litri |
Autonomia | fino 587 - 1.406 km |
Omologazione | Euro 6 |
Emissioni CO2 | da 109 a 260 g/km |
Dimensioni e Misure | |
---|---|
Tipo di carrozzeria | Berlina |
Lunghezza | 4.880 - 4.915 mm |
Passo | 2.850 mm |
Larghezza con specchietti | n.d. |
Larghezza senza specchietti | 1.840 - 1.845 mm |
Altezza | 1.455 - 1.440 mm |
Altezza da terra | n.d. |
Bagagliaio | da 482 a 580 litri |
Peso | 1.730 - 1.940 kg |
Posti | 5 persone |
Porte | 4 |
Listino prezzi delle lexus GS 2018 per modello, alimentazione ed allestimento
lexus GS benzina | ||||||
Modello | Prezzo | Cilindrata | Potenza | Consumo | Velocità | Accelerazione |
euro | cm3 | cv-kw | km/l | km/h | 0-100 | |
GS Hybrid 5.0 V8 F prezzo più basso più potente e più veloce | 104.500 | 4969 | 351-477 | 8,9 | 270 | 4,6 |
lexus GS ibrida | ||||||
Modello | Prezzo | Cilindrata | Potenza | Consumo | Velocità | Accelerazione |
euro | cm3 | cv-kw | km/l | km/h | 0-100 | |
GS Hybrid 300h Business prezzo più basso | 53.000 | 2494 | 164-223 | 20,8 | 190 | 9 |
GS Hybrid 300h Executive | 57.950 | 2494 | 164-223 | 20,4 | 190 | 9 |
GS Hybrid 300h Luxury | 65.500 | 2494 | 164-223 | 20 | 190 | 9 |
GS Hybrid 450h F Sport più potente e più veloce | 73.050 | 3456 | 254-345 | 16,1 | 250 | 5,9 |
GS Hybrid 450h Luxury | 76.100 | 3456 | 254-345 | 16,1 | 250 | 5,9 |