La+FIAT+che+non+era+una+FIAT%3A+modello+innovativo+nata+per+fare+la+sportiva
allaguidait
/articolo/la-fiat-che-non-era-una-fiat-modello-innovativo-nata-per-fare-la-sportiva/393899/amp/

Fiat

La Fabbrica Italiana Automobili Torino, Fiat, è il marchio automobilistico principale del Gruppo FCA. Fondata l’11 luglio 1899 a Torino dai fondatori dell’Automobile Club d’Italia (Cacherano di Bricherasio e Cesare Gloria Gatti), assieme al conte Roberto Biscaretti di Ruffia, al marchese Alfonso Ferrero di Ventimiglia, all’agente di cambio Luigi Damevino ed all’industriale della cera Michele Lanza. Quest’ultimo cedette le proprie quote a Giovanni Agnelli, membro della famiglia che attualmente è alla direzione del colosso piemontese.

Nata inizialmente come produttore di automobili, in seguito ampliò le sue attività in altri settori creando il più importante gruppo finanziario italiano del XX secolo. Per un ventennio fu anche la maggior casa produttrice del continente europeo, dopo General Motors e Ford Motor.

Simbolo distintivo di Fiat è la fabbrica del Lingotto, la cui costruzione è terminata nel 1923 dopo sette anni. L’edificio è tutt’ora qualcosa di spettacolare, sia per le dimensioni (153.000 metri quadrati suddivisi in cinque piani) che per la presenza sul tetto di una pista dove provare le vetture.

Parlando della Casa torinese, non si può non citare la 508 Balilla, prodotta dal 1932 in 110.000 esemplari e seguita dalla 500 Topolino del 1936 che in un ventennio ha raggiunto ben mezzo milione di esemplari. Altro modello fondamentale per la Storia dell’Italia è la Fiat 600 che dal 1955 sarà il mezzo che darà vita alla motorizzazione di massa degli italiani. Notevole successo lo ottennero anche le varie versioni della 500, tra cui fecero brezza nel cuore degli appassionati quelle modificate dai vari preparatori dell’epoca (Abarth e Giannini, per citarne un paio).

Diverse le soluzioni tecnologiche messe a punto da Fiat con qualche anno di anticipo rispetto alla concorrenza. Un esempio può essere la Regata ES del 1983, prima vettura al mondo ad essere dotata di un sistema di spegnimento ed accensione automatica (antenato del famoso e tanto diffuso Start&Stop dei giorni nostri).
Nel 2004 Sergio Marchionne viene nominato Amministratore Delegato di Fiat, in poco tempo riesce ad aumentarne i profitti ed i volumi di vendite, migliorando l’appeal del marchio soprattutto con il lancio della nuova generazione della 500.

L’attuale listino della Casa torinese copre i segmenti più importanti con modelli per tutti le esigenze. Si parte con la citycar Panda, disponibile anche nella variante 4×4. Fondamentale nelle vendite la 500, anche nella variante con tetto in tela 500C. Ancora per poco in vendita la Punto, progetto ormai prossimo al pensionamento. Al contrario, recentissima la Tipo, disponibile con carrozzeria a 4 o 5 porte oppure station wagon. Il segmento delle multispazio è ben coperto da Qubo e Doblò. Comode monovolume invece la 500L e la 500L wagon, con quest’ultima disponibile anche con 7 posti su tre file di sedili). Ha riportato ai giorni nostri un nome storico che ha fatto sognare numerosi appassionati la 124 Spider realizzata su base Mazda MX-5. Infine troviamo la suv 500X ed il pick-up Fullback costruito sulla base del Mitsubishi L200.

La FIAT che non era una FIAT: modello innovativo nata per fare la sportiva

La Casa torinese ha partorito dei gioielli che presentavano soluzioni tecniche all’avanguardia. Ecco il modello FIAT che ha fatto la…

4 ore ago

FIAT prepara la mossa anti-Dacia: nuova utilitaria ad un prezzo alla portata di tutti

La FIAT ha bisogno di tornare a vendere auto economiche per il popolo. Le insidie straniere hanno spinto i vertici…

5 giorni ago

Stellantis, arriva il nuovo accordo che fa infuriare i sindacati: di nuovo polemiche in vista?

Il gruppo Stellantis ha finalizzato un importante accordo con un noto brand, ma la cosa non ha provocato le reazioni…

6 giorni ago

La FIAT che nessuno vuole ora ha un prezzo incredibilmente basso: che occasione

La FIAT vanta una gamma in crescita, ma non tutti i modelli hanno ottenuto il successo sperato. Andiamo a scoprire…

1 settimana ago

La FIAT “gonfia” la Panda e lancia un modello inedito: il piccolo SUV però ha un “problema” in Italia

La FIAT non vende auto solamente in Europa ed in Italia, ma per un'altra parte del mondo presenta una gamma…

1 settimana ago

La FIAT che ha segnato un’epoca: fu l’ultima in assoluto fatta così dalla Casa di Torino

La FIAT, nel corso della propria storia, ha regalato grandi emozioni ai clienti con modelli unici e caratteristiche inimitabili. Andiamo…

1 settimana ago

FIAT Panda, spunta sul web la nuova versione: strizza l’occhio al passato, ma ancora più muscoli e sembra una grossa Smart

Sul web si stanno sprecando le immagini che rappresentano le future linee della Panda. Scopriamo come potrebbe essere la nuova…

1 settimana ago

L’ultima FIAT diesel rimasta è in vendita ad un prezzo stracciato: l’offerta è irrinunciabile

La FIAT e Stellantis hanno quasi del tutto eliminato i motori diesel dalla gamma, ma ora è tempo di scoprire…

2 settimane ago

La FIAT che sembra una Mercedes è in vendita ad un prezzo super: è l’occasione della tua vita, l’offerta è in scadenza

La FIAT vanta una gamma con diversi modelli a disposizione, e c'è uno di essi che è ancora d'attualità pur…

2 settimane ago

Quanto costa riparare una FIAT Panda? Ecco le cifre precise da dover sborsare

La FIAT Panda è l'auto più venduta in assoluto in Italia, ed in molti potrebbero chiedersi quanto possa costare la…

2 settimane ago