Lotus Evora

L'auto con cui la casa di Hethel punta al mercato delle Granturismo

16
Lotus Evora Sport 410
  • N.D.
  • N.D.
  • 9.71 L/100KM
  • 2
  • Da 160 a 160 L
La Lotus Evora è una fantastica sportiva biposto aggiornata nel 2016. Le novità riguardano un nuovo telaio in alluminio, che è più leggero di 42 kg rispetto a quello precedente. La linea ha beneficiato di un lifting e la potenza del motore 3.5 v6 è salita a 405cv, con l’adozione di un nuovo compressore volumetrico. Scheda tecnica e prestazioni sono da tradizione Lotus: il volante offre una sensazione e una risposta eccellente, l’agilità è elevata, la frenata sicura e potente. Il cambio manuale, anche se rivisto, mantiene rapporti contrastati. La Lotus Evora impiega solo 4.1 secondi per raggiungere i 100 km/h lo e la velocità di punta massima è di 300 km/h. Il motore ha un sound gratificante e il compressore volumetrico garantisce grande elasticità in qualsiasi marcia. Gli interni sono in configurazione 2+0 o 2+2. Ci si accomoda su dei bei sedili Recaro, comodi e sportivi dotati dei pretensionatori per le cinture a 4 punti (optional). I posti posteriori sono piccoli e scomodi. Le finiture e gli assemblaggi sono di buon livello, il sistema multimediale Alpine è di serie e offre anche il CarPlay. I prezzi partono da oltre 100.000 euro.

Versione consigliata

La Lotus Evora 400 2+2 manuale è già un ottimo compromesso: costa uguale alla versione 2+0, ma è omologata per quattro persone. La dotazione di serie è di buon livello. La versione IPS è dotata di un cambio automatico a 6 marce. La Sport 410 è ulteriormente alleggerita di 50kg e la potenza del motore è di 416cv.

PRO

  • Unicità: è un'auto esotica, costruita in modo semi artigianale e con un marchio storico sul cofano.
  • Prestazioni: Coinvolgente alla guida, si può utilizzare tutti i giorni senza troppi patemi. Risulta perfino confortevole.
  • Svalutazione: Le Lotus mantengono sempre alto il loro valore nel tempo.

CONTRO

  • Prezzo: I contenuti non lo giustificano e la versione precedente era meno cara.
  • Bagagliaio: La capienza è molto limitata e nella versione 2+2 si perde il vano dietro i sedili anteriori.
  • Visibilità: Dietro sono indispensabili retrocamera e sensori.

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambiomanuale, automatico
Trazioneposteriore
Coppia Massima410 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano14 - 14/100 km
Consumo extraurbano7 - 7/100 km
Consumo medio9.71 - 9.71/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaCoupe
Lunghezza4.390 mm
Passo2.570 mm
Larghezza con specchietti1.85 mm

NEWS

MODELLI

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005