Mercedes AMG GT Roadster

Perde il tetto, ma non le perfomance

27
Mercedes AMG GT C Roadster
  • N.D.
  • 141.290 - 173.890 €
  • 9,4 - 11,4 L/100KM
  • 2
  • 165 L
La versione scoperta della supercar tedesca, la Mercedes AMG GT Roadster, rimane una biposto dalle linee aggressive e personali, ma senza essere troppo vistosa. La capote in tela, disponibile nera, beige o rossa, risulta particolarmente compatta e si ripiega elettricamente nel bagagliaio, operazione che si può fare fino a 50 km/h. La capienza si dimezza rispetto alla coupé, al valore fisso di 165 litri. La posizione di guida è bassa ed arretrata, gli interni di Mercedes AMG GT Roadster sono originali e rifiniti di tutto punto, con il massiccio tunnel centrale che divide i due occupanti. Cuore pulsante della Mercedes AMG Roadster è il motore 4.0 V8 biturbo da 476 oppure 557 cv, costruito secondo la filosofia “one man, one engine”, che consiste nel lavoro di un solo operaio che lo assemblea e poi ci mette una la firma. L’aggravio di peso rispetto la coupé si attesta dai 55 ai 90 kg in più a parità di versione, ma l’auto conserva tutte le elevate doti di guidabilità. La trazione posteriore scarica al meglio l’elevata potenza del V8, fra le curve viene in aiuto il differenziale autobloccante meccanico (di serie), mentre il cambio automatico snocciola i sette rapporti con grande rapidità. Prezzi quasi da supercar.

Versione consigliata

Già la “Roadster” base da 476 cv è una gioia da guidare, la casa promette uno 0-100 in 4 secondi netti e 302 km/h di velocità massima. Mentre la “Roadster C” si distingue per le prese d’aria aggiuntive nel posteriore e i cerchi in lega con diametro differenziato (19 e 20”) di serie, la velocità massima sale a 318 km/h e lo 0-100 cala a 3,7 secondi. Fra gli optional troviamo i rivestimenti in carbonio per la carrozzeria oppure il “DYNAMIC PLUS AMG” che irrigidisce l’assetto e cambia la taratura dello sterzo. Inoltre si possono pure avere i sedili climatizzati, assieme al sistema di riscaldamento per la zona collo/testa per il massimo comfort anche viaggiando “open air”.

PRO

  • Guida: l’aumento di peso della roadster è pressoché impercettibile in movimento
  • Finiture: grande l’attenzione dedicata nell’abitacolo, anche ai dettagli
  • Motore: potenza e coppia del V8 abbondano, bellissimo pure il sound

CONTRO

  • Baule: la capienza si è molto ridotta rispetto alla coupé, per far spazio alla capote
  • Visibilità: il cofano molto lungo non aiuta a far percepire bene gli ingombri
  • Insonorizzazione: a dar fastidio non è certo il motore, bensì il rumore delle gomme

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambioautomatico
Trazioneposteriore
Coppia Massima630/1.700 - 680/1.900 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano15,1 - 12,2/100 km
Consumo extraurbano9,0 - 7,8/100 km
Consumo medio11,4 - 11,4/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaCabriolet
Lunghezza4.544 mm
Passo2.630 mm
Larghezza con specchietti2.075 mm

PROVA SU STRADA

Mercedes AMG GT C Roadster 2017: prezzo, scheda tecnica e prova su strada [FOTO]

Mercedes AMG GT C Roadster 2017: prezzo, scheda tecnica e prova su strada [FOTO]

Nuova prova su strada di AllaGuida.it: la vettura in questione è la nuova Mercedes AMG GT C 2017 Roadster....

NEWS

MODELLI

Parole di Paride Lupo

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022