Un po’ station wagon ed un po’ coupé. Se la CLA vi piace, ma vorreste più spazio per chi siede dietro e per il bagagliaio, la Mercedes CLA Shooting Brake fa per voi. Con ingombri simili all’omonima berlina, la SW tedesca è più da guidare che da caricare. Il bagagliaio ha una capacità minima di 495 litri, ma con una bocca di carico che si restringe all’altezza dei fanali. I passeggeri posteriori possono contare su qualche cm in più di agio per la testa, ma con forme così filanti non si possono pretendere miracoli: chi è sul metro e novanta sfiora il soffitto, si sta meglio in due sul divano posteriore. Anche davanti c’è il rischio di sfiorare la plancia con le ginocchia dei più alti. Gli interni sono gli stessi della CLA normale. I motori della Mercedes CLA Shooting Brake sono gli stessi della berlina: si parte dai benzina 1.6 con 122 e 156 cv e il 2.0 con 184, 211 e 381 cv (versione A45 AMG). Leggendo la scheda tecnica della Station Wagon troviamo diesel 1.5 da 109 cv ed il 2.1 da 136 oppure 177 cv. La trazione è anteriore o integrale per motori 2.0 e 2.1. Cambio manuale a sei marce oppure cambio automatico a doppia frizione a sette marce. Le nostre recensioni e opinioni, dopo la prova della vettura, sono state molto positive.
Versione consigliata
Una Mercedes CLA Shooting Brake 2.2 da 177 cv unisce prestazioni brillanti a consumi contenuti, per un’auto da viaggi è la scelta giusta, sebbene il rumore si faccia sentire (specie in accelerazione). Ha di serie il comodo cambio automatico e, volendo, può essere abbinato alla trazione integrale. La CLA Shooting Brake ha gli stessi allestimenti della berlina, quindi “Executive“, “Sport” e “Premium“. Fra gli optional in esclusiva per questo modello spicca il portellone azionabile elettricamente. Non rimane che scegliere fra i colori che Mercedes mette a disposizione: sono tre le tinte (pastello) senza sovrapprezzo ossia bianco, nero e rosso.PRO
- Guida: confermate le ottime doti della CLA, complice il modesto aggravio di peso
- Freni: un impianto potente e modulabile, bene pure la resistenza alla fatica
- Sicurezza: già di serie troviamo gli utili avvisi anti-collisione ed anti-colpo di sonno
CONTRO
- Clima: le manopole in basso sono scomode, mentre il bi-zona è optional su tutte
- Spazio: L'auto rimane più adatta agli sportivi, per le famiglie meglio altro
- Dettagli: in un insieme ben curato, si trova qualche plastica rigida di troppo
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | manuale, automatico |
---|
Trazione | anteriore, integrale |
---|
Coppia Massima | 200/1.250 - 475/2.250 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano | 9,2 - 4,4/100 km |
---|
Consumo extraurbano | 5,8 - 3,6/100 km |
---|
Consumo medio | 6,9 - 6,9/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Stationwagon |
---|
Lunghezza | 4.640 mm |
---|
Passo | 2.699 mm |
---|
Larghezza con specchietti | 2.032 mm |
---|