Mercedes Classe E

Lusso e tecnologia a bordo, ma poca personalità

36
Nuova Mercedes Classe E
  • N.D.
  • 48.001 - 132.639 €
  • 2,1 - 8,8 L/100KM
  • 5
  • 540 L
Anello di congiunzione fra la “Classe C” e l’ammiraglia “Classe S”, la quinta generazione della Mercedes Classe E è nata nel 2016. Presenta un incremento delle dimensioni rispetto al modello che va a sostituire, a fronte di un sensibile calo di peso. Esteticamente riprende il family feeling delle più recenti vetture della Stella, mentre negli spaziosi interni dominano lusso e tecnologia: strumentazione e sistema di infotainment sono costituiti da due grandi tablet incastonati nella plancia. Ampia la gamma motori per la Mercedes Classe E Coupé: a benzina c’è il 2.0 quattro cilindri da 184 e 211 cv, il 3.5 V6 da 333 cv, il 3.0 da 401 cv e infine il 4.0 V8 da 571 oppure 612 cv. Quest’ultimo appartiene alla Mercedes Classe E AMG 63 S: consente uno 0-100 da record in appena 3,4 secondi e premette di raggiungere i 300 km/h (autolimitati). Per quanto riguarda i diesel, nella scheda tecnica troviamo il nuovo 2.0 quattro cilindri da 150 e 194 cv ed il 3.0 V6 da 258 cv. Conclude la gamma una ibrida Plug-in su base 2.0 a benzina, che eroga una potenza combinata di 286 cv. Per tutte le motorizzazione della Mercedes Classe E sono abbinate al cambio automatico a nove rapporti 9G-Tronic. La trazione è posteriore oppure integrale. Prezzi da Mercedes, la qualità si paga.

Versione consigliata

Di serie per tutte le versioni c’è una notevole dotazione, specie per la sicurezza, che comprende aiuti come l’avviso anti-colpo di sonno, la chiamata automatica d’emergenza in caso d’incident e l’avviso di scarsa distanza di sicurezza. Il peso non eccessivo della vettura, consente di essere mossa con brio anche dal piccolo 2.0 diesel. La più equilibrata è versione da 194 cv e, volendo, può essere abbinata alla trazione integrale 4Matic. Gli sportivi, invece, con le AMG tutte a trazione integrale, troveranno pane per i loro denti. Fra i colori disponibili per la Mercedes Classe E sono in omaggio solo bianco e nero per tutti gli allestimenti.

PRO

  • Tecnologia: fra dotazione di serie e optional non manca nulla
  • Finiture: davvero elevata la percezione della qualità costruttiva
  • Comfort: anche qui sulla Mercedes Classe E siamo su alti livelli

CONTRO

  • Optional: sono “extra” anche accessori come la chiave elettronica
  • Linea: decisamente classica, servirebbe un po’ più di originalità
  • Strumentazione: potrebbe essere integrata meglio nella plancia

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambioautomatico
Trazioneposteriore, integrale
Coppia Massima300/1.200 - 850/2.500 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano11,4 - 2,8/100 km
Consumo extraurbano7,3 - 1,7/100 km
Consumo medio8,8 - 8,8/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaBerlina
Lunghezza4.923 mm
Passo2.939 mm
Larghezza con specchietti2.065 mm

PROVA SU STRADA

NEWS

MODELLI

Parole di Paride Lupo

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005