Per la serie “dure a morire”. La Mercedes Classe G è la fuoristrada di nome e di fatto della casa di Stoccarda (G è l’iniziale di Geländewagen, appunto fuoristrada in tedesco) ed è in produzione dal lontano 1979. Pressoché inalterata negli anni, nelle squadrate linee esterne con i vistosi passaruota, per quanto riguarda gli interni risulta più al passo con i tempi. Spicca l’elevata cura ai dettagli, mentre l’impostazione dei comandi è quella delle Mercedes di penultima generazione. Sono quattro le motorizzazioni disponibili per la Mercedes Classe G: l’unico diesel è 3.0 V6 da 245 cv, mentre i restanti tre a benzina sono il 4.0 V8 da 421 cv e le due “esagerate” AMG, con il 5.5 V8 da 571 cv e la 6.0 V12 da 630 cv, che la rende la più veloce fuoristrada del mondo con i suoi 230 km/h di velocità massima (autolimitata). Naturalmente la trazione è di tipo integrale permanente, con tre differenziali: uno anteriore, un altro centrale e l’ultimo posteriore. L’unico cambio previsto è un automatico a sette rapporti, con altrettante marce ridotte. Listino prezzi da oltre 80.000 euro.
Versione consigliata
Leggendo la scheda tecnica di Mercedes Classe G basta e avanza una 3.0 V6 diesel da 245 cv. Con l’allestimento “Professional” è equipaggiata con l’essenziale per l’utilizzo specialistico: ha la scocca rinforzata, sistema di drenaggio dell’acqua dall’abitacolo e paraurti anteriore rinforzato. Se poi volete farvi notare e non avete problemi di budget, con la 4.0 V8 a benzina c’è la versione “4×4²”: diventa più larga per quanto riguarda le dimensioni (2,10 metri in totale), ma soprattutto con l’altezza minima da terra portata a ben 45 cm, così è capace di superare guadi profondi fino ad un metro. Altrimenti una AMG, ma fra la 5.5 V8 e la 6.0 V12 ci sono oltre 130.000€ di differenza…PRO
- Fuoristrada: progettata per questo, è inarrestabile anche nelle situazioni più estreme
- Interni: tanto lo spazio sopra la testa degli occupanti, ottime pure le finiture
- Prestazioni: nonostante il peso elevato, anche il 3.0 V6 non mostra il fiato corto
CONTRO
- Consumi: aerodinamica e peso quasi da camion ne fanno una vettura molto assetata
- Prezzi: in particolare con le versioni 4x4² ed AMG si raggiungono cifre da capogiro
- Comfort: non potrebbe essere diversamente, visto l’impostazione “dura e pura”
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | automatico |
---|
Trazione | integrale |
---|
Coppia Massima | 600/1.600 - 1.000/2.300 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano | 22,7 - 11,1/100 km |
---|
Consumo extraurbano | 13,7 - 9,1/100 km |
---|
Consumo medio | 17,0 - 17,0/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Suv |
---|
Lunghezza | 4.550 - 4.760 mm |
---|
Passo | 2.850 mm |
---|