Mercedes Classe S Cabrio è la versione scoperta dell’ammiraglia Mercedes Classe S, una cabrio di alta gamma mancava dai tempi della 500 SEC degli anni ’80 nella casa tedesca. Strettamente derivata dalla coupé, la Mercedes Classe S Cabrio, al pari delle sorelle minori a quattro posti, offre la soluzione del tetto in tela ripiegabile elettricamente, che si può scegliere in quattro diversi colori (nero, blu, beige e bordeaux). Le dimensioni abbondanti assicurano una buona abitabilità, mentre il bagagliaio ha una capacità che rimane invariata ai 350 litri. Anche gli interni sono praticamente identici alla versione normale e coupé. Le poche motorizzazioni previste sono adeguate al prestigio della Mercedes Classe S Cabrio, infatti sono tutti dei bi-turbo a benzina di grossa cilindrata: si parte con il 4.7 V8 da 455 cv abbinato al cambio automatico a nove rapporti, seguono il 5.5 V8 da 585 cv e il 6.0 V12 da 630 cv, appartenenti rispettivamente alle S63 e S65 AMG, entrambe equipaggiate dal cambio automatico a sette rapporti. Qui l’unica trazione integrale 4×4 è prevista per la S63 AMG da 585 cv, le rimanenti sono con le sole due ruote motrici posteriori. Prezzi da capogiro. Stare al volante della nuova Mercedes Classe S Cabrio è un sogno.
Versione consigliata
La Mercedes Classe S Cabrio offre di serie il frangivento e il riscaldamento dedicato alla zona collo/testa. Pertanto, precipitazioni escluse, può essere utilizzata senza il tetto in tutte le stagioni anche con le temperature più rigide. Una S 63 AMG con trazione integrale e 585 cv è l’unica ad assicurare uno 0-100 sotto i 4 secondi, nonostante la mole superi le due tonnellate. Ma anche la 500 con il 4.7 V8 da 455 cv è tutt’altro che “seduta”, mentre le velocità massime sono tutte limitate elettronicamente a 250 oppure 300 km/h, ma solo per la65 AMG. Fra gli optional si possono avere persino cristalli Swarovski incastonati nei fari, per chi proprio vuole farsi notare…PRO
- Comfort: anche viaggiando scoperti rimane di livello assoluto e l’aria non disturba.
- Versatilità: la Classe S Cabrio si può usare tutto l’anno al apri della versione coupé.
- Qualità: davvero eccezionale sia per i materiali utilizzati che per gli assemblaggi.
CONTRO
- Ingombri: soprattutto in città, sono d’impiccio in manovra i 5,03 metri della vettura.
- Baule: con 350 litri non è male, ma sarebbe stato lecito aspettarsi qualcosa in più.
- Optional: a queste cifre, accessori come keyless e antifurto dovrebbero essere di serie.
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | automatico |
---|
Trazione | posteriore, integrale |
---|
Coppia Massima | 700/1.800 - 1.000/2.300 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano | 17,3 - 11,8/100 km |
---|
Consumo extraurbano | 8,7 - 6,8/100 km |
---|
Consumo medio | 12,0 - 12,0/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Cabriolet |
---|
Lunghezza | 5.027 mm |
---|
Passo | 2.945 mm |
---|
Larghezza con specchietti | 2.108 mm |
---|