Mercedes GLC Coupé

Più originalità ma con meno praticità

44
Mercedes GLC Coupé 2017 foto ufficiali
  • N.D.
  • 54.330 - 105.640 €
  • 2,5 - 10,7 L/100KM
  • 5
  • Da 336 a 1.400 L
Con una vocazione decisamente più stradale rispetto la GLC, la Mercedes GLC Coupé unisce alla grinta dell’omonima SUV il piglio sportivo di una coupé, con l’andamento discendente del tetto verso la coda. Questa vettura è certamente originale e fuori dal coro, l’unica rivale è la BMW X4, ma tale originalità si paga in termini di praticità. L’accesso ai posti dietro si complica, mentre cala la capacità del bagagliaio che, alimentazione ibrida esclusa, continua a conservare un buon valore di 500 litri con tutti e cinque i sedili in uso. Le dimensioni sono imponenti, ben 4,73 di lunghezza. Gli interni sono gli stessi della sorella SUV “normale”. I motori di Mercedes GLC Coupé sono gli stessi della GLC: si parte dai motori a benzina con il 2.0 quattro cilindri con 211 cv (c’è pure ibrido con potenza totale che sale a 320 cv), il 3.0 V6 da 367 cv della 43 AMG, mentre come top di gamma abbiamo il 4.0 V8 della 63 AMG con 476 cv, oppure 510 cv della versione “S”. Nella scheda tecnica di Mercedes GLC Coupé non manca nemmeno i due diesel 2.1 quattro cilindri e 3.0 V6, con potenze di 170, 204 e 258 cv. La trazione per tutte è con quattro ruote motrici 4×4, mentre il cambio è l’automatico sequenziale a nove rapporti 9G-Tronic, ad eccezione della 2.0 ibrida che monta il 7G-Tronic.

Versione consigliata

La Mercedes GLC Coupé offre di serie per tutta la gamma l’assetto sportivo, mentre non è più disponibile il pacchetto “off road” che la GLC (da cui deriva) offre come optional. Quindi è abbastanza evidente che è stata pensata per l’asfalto. Dunque non resta che ripiegare su un motore all’altezza come il 3.0 V6 diesel da 258 cv, che promette uno 0-100 in 6,2 secondi e 242 km/h di velocità massima. Altrimenti, esagerare per esagerare, una Mercedes GLC Coupé 63 AMG da 476 cv assicura uno scatto da 0 a 100 in 4 secondi netti, oppure 3,8 secondi la versione “S” da 510 cv, che riesce a raggiungere la notevole, per la categoria, velocità massima di 280 Km/h.

PRO

  • Prestazioni: nemmeno i quattro cilindri deludono, mentre dai V6 in su si fanno molto interessanti
  • Cambio automatico: è veloce senza mai essere brusco nei passaggi di marcia
  • Guida: la Mercedes GLC Coupé sfodera una maneggevolezza inaspettata per la sua mole

CONTRO

  • Visibilità posteriore: ancor più problematica rispetto alla GLC, complice il lunotto molto inclinato
  • Accessibilità: l’andamento del tetto crea qualche problema di accesso ai posti dietro
  • Prezzo: è ancor più costosa della GLC, giustificato in parte dalla dotazione più completa

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambioautomatico
Trazioneintegrale
Coppia Massima350/1.200 - 790/0 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano14,1 - 3,2/100 km
Consumo extraurbano8,7 - 2,2/100 km
Consumo medio10,7 - 10,7/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaSuv
Lunghezza4.732 mm
Passo2.873 mm
Larghezza con specchietti2.096 mm

PROVA SU STRADA

NEWS

MODELLI

Parole di Paride Lupo

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022