Mercedes GLC

Scatta bene e può andare in fuoristrada

41
Mercedes GLC
  • N.D.
  • 48.995 - 101.721 €
  • 2,2 - 14,1 L/100KM
  • 5
  • Da 395 a 1.600 L
L’erede della GLK. Mercedes GLC abbandona le forme squadrate e rigorose che hanno caratterizzato il vecchio modello, in favore di forme da SUV più aggressive e dinamiche, soprattutto nel frontale. La Mercedes GLC riprende l’impostazione degli interni dalle altre “Classe C”, ma qui c’è molto più spazio. Merito (anche) dell’altezza maggiore che arriva a 1,64 metri. In particolare è la capienza del bagagliaio che ci ha guadagnato, quella minima è di 550 litri. Quanto alle motorizzazioni previste per la Mercedes GLC, a benzina troviamo un 2.0 quattro cilindri da 211 cv, un 3.0 V6 da 367 cv e il 4.0 V8 delle versioni AMG, che erogano 476 cv e 510 nella versione “S”. Nella scheda tecnica, per quanto riguarda i diesel ci sono due motori: un 2.1 quattro cilindri da 170 oppure 204 cv ed il 3.0 V6 da 258 cv. Conclude la gamma la ibrida a benzina 2.0 da 211 cv, combinato con un motore elettrico da 85 KW (116 cv), che tuttavia sottrae volume al baule per far spazio alle batterie. Per tutte la trazione è integrale, mentre il cambio è automatico a nove rapporti, ad eccezione di quello a sette per la ibrida. Prezzi per nulla bassi per questa Mercedes GLC. Le più interessanti sono le versioni 250 e 300.

Versione consigliata

Anche il piccolo 2.1 quattro cilindri diesel non risulta sottodimensionato al peso, non indifferente, della Mercedes GLC- La versione con 204 cv scatta da 0 a 100 in 7,6 secondi e raggiunge i 222 km/h di velocità massima. Il sovrapprezzo rispetto allo stesso motore (ma con 170 cv) è contenuto in 850€. L’allestimento “Sport” è già ricco, ha di serie accessori come cerchi in lega da 18”, fari a led con luci diurne, clima automatico bi-zona e sistema di assistenza al parcheggio. Fra i pacchetti disponibili spicca quello dedicato al fuoristrada, che prevede il “Downhill Speed Regulation” (DSR), meccanismo atto ad aiutare il guidatore nei tratti in ripida discesa.

PRO

  • Cruscotto: tradizionale nella grafica, è completo nelle informazioni e si legge bene
  • Baule: buono lo spazio, anche abbattendo il divano il piano di carico rimane piatto
  • Comfort: l’isolamento acustico è valido, bene pure il vellutato cambio automatico

CONTRO

  • Quinto posto: chi siede al centro del divano sta più sacrificato rispetto agli altri
  • Visibilità posteriore: dietro si vede poco, di serie i sensori ma non per la versione “base”
  • Comandi: alcuni sono poco pratici, come quello del freno di stazionamento elettrico

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambioautomatico
Trazioneintegrale
Coppia Massima350/1.200 - 790/0 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano14,1 - 3,2/100 km
Consumo extraurbano8,7 - 2,2/100 km
Consumo medio10,7 - 10,7/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaSuv
Lunghezza4.656 mm
Passo2.873 mm
Larghezza con specchietti2.096 mm

PROVA SU STRADA

NEWS

MODELLI

Parole di Paride Lupo

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005