La Nissan 370Z Roadster non è derivata dalla coupé, nasce sin dal principio come vettura “scoperta”. Facendo in questo modo non si è dovuto ricorre a rinforzi aggiuntivi che avrebbero fatto crescere notevolmente il peso della vettura, che invece sale di appena 25 kg rispetto alla versione chiusa. Esteticamente la Nissan 370Z Roadster ha un parabrezza più inclinato, la soluzione adottata per il tetto è una classica capote in tela ad azionamento elettrico, che si richiude nel baule in circa 20 secondi. La capacità di carico del bagagliaio, pertanto, cala rispetto alla coupé ad appena 140 litri, a prescindere dal fatto che il tetto sia ripiegato o meno. Gli interni rimangono invariati, con il grosso tunnel centrale che separa i due occupanti, anche se forse l’impostazione generale dei comandi sente un po’ il peso degli anni. La Nissan 370Z Roadster mantiene lo stesso motore della versione chiusa, l’aspirato di grossa cilindrata 3.7 V6 alimentato a benzina che eroga 328 cv. La trazione, da vera sportiva è naturalmente posteriore, mentre il cambio è un manuale a sei rapporti oppure cambio automatico a sette, pagando un sovrapprezzo. Prezzo della Nissan 370Z Roadster competitivo rispetto alle rivali del segmento. Non esiste a listino la Nissan 370Z Roadster Nismo.
Versione consigliata
La Nissan 370Z Roadster è configurabile solo nel ricco allestimento “LEV2“. Fra gli accessori che offre di serie troviamo: hill holder, clima automatico bi-zona, cruise control, pedaliera in alluminio, fari posteriori e luci diurne a led, cerchi in lega da 19”, sedili in pelle riscaldabili e ventilati, sistema audio Bose con 8 altoparlanti, navigatore, accesso keyless e differenziale autobloccante fra le ruote posteriori. L’unica vera scelta da fare riguarda il cambio, i puristi certamente preferiranno il manuale a sei rapporti (con la funzione di doppietta automatica in scalata), ma pure il cambio automatico si dimostra ugualmente un’ottima scelta e in più consente di far riposare la gamba sinistra nel traffico…
PRO
- Prezzo: sebbene superiore a quello della coupé rimane competitivo.
- Dotazione: c’è una sola versione ma è praticamente full optional.
- Guida: le sensazioni risultano più “dirette” con il tetto abbassato.
CONTRO
- Consumi: al V6 Nissan piace molto bere, il serbatoio almeno è capiente.
- Baule: piccolo, il consiglio è di selezionare con attenzione i bagagli.
- Visibilità posteriore: come per la coupé, risulta ridotta in manovra..
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio |
manuale, automatico |
Trazione |
posteriore |
Coppia Massima |
363/5.200 rpm |
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano |
16,2 - -/100 km |
Consumo extraurbano |
8,3 - -/100 km |
Consumo medio |
11,2 - 11,2/100 km |
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria |
Cabriolet |
Lunghezza |
4.247 mm |
Passo |
2.550 mm |