Nissan Pulsar

Ospitale, confortevole ma poco personalizzabile

132
Nuova Nissan Pulsar
  • N.D.
  • 18.090 - 27.400 €
  • 3,6 - 5,9 L/100KM
  • 5
  • Da 385 a 1.395 L
La Nissan Pulsar è una berlina media a due volumi non troppo vistosa, pensata per chi mette lo spazio al primo posto. Configurabile solo con carrozzeria a cinque porte, la berlina giapponese ha dimensioni più abbondanti rispetto alle rivali, data la lunghezza di 4,39 metri. Ma è soprattutto il passo elevato (la distanza fra le ruote anteriori e posteriori) di 2,70 metri che garantisce un’elevata abitabilità, notevole soprattutto nei posti dietro, dove non mancano nemmeno le bocchette posteriori del clima. Pochi fronzoli anche per la plancia e per gli interni di Nissan Pulsar, l’unica ricercatezza è la consolle centrale nero lucido, mentre i comandi principali sono tutti a portata di mano. Buona la capacità del bagagliaio, ma i 385 litri sono penalizzati dalle forme un po’ irregolari del baule. I motori della Nissan Pulsar sono tutte delle unità quattro cilindri turbo. Per quanto riguarda i benzina, nella scheda tecnica ci sono il 1.2 DIG-T da 116 cv affiancato al 1.6 DIG-T da 190 cv, mentre l’unico diesel disponibile è il 1.5 dCi da 110 cv. Nessun motore adatto ai neopatentati. La trazione è anteriore, il cambio è un manuale a sei rapporti mentre l’automatico a variazione continua di rapporto (XTronic) è optional per la 1.2 a benzina. A listino non esiste nessuna versione GTi R, ne Nissan Pulsar Nismo.

Versione consigliata

Una Nissan Pulsar con il 1.2 DIG-T da 116 cv nell’allestimento base “Visia” è offerta ad un prezzo allettante, ma di serie c’è solo lo stretto necessario: radio, clima manuale, cruise control, start&stop, alzavetro posteriori elettrici, cerchi in acciaio da 16”. Con il motore 1.5 dCi da 110 cv è più equilibrata, capace di consumi molto contenuti. Mentre per chi fa pochi chilometri ma non vuole rinunciare allo sprint, la 1.6 GID-T fa al caso vostro: le prestazioni offerte dai 190 cv del turbo a benzina sono di tutto rispetto. Fra gli allestimenti top di gamma, la “N-Connecta” vanta un ricco equipaggiamento fra il navigatore con retrocamera e la frenata automatica d’emergenza. Interessante anche la Nissan Pulsar Acenta.

PRO

  • Spazio: la Nissan Pulsar offre un’ottima abitabilità a bordo
  • Dotazione: equipaggiata a dovere già dagli allestimenti intermedi
  • Comfort: buono l’isolamento sia dalle buche che dal rumore

CONTRO

  • Gamma: le rivali offrono più scelta per motori e trasmissioni
  • Frecce: integrate negli specchietti sono più esposte agli urti
  • Praticità baule: scomoda la soglia di carico alta da terra

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambiomanuale, automatico
Trazioneanteriore
Coppia Massima190/2.000 - 260/1.750 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano4,1 - 7,7/100 km
Consumo extraurbano3,3 - 4,8/100 km
Consumo medio3,6 - 3,6/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaBerlina
Lunghezza4.387 mm
Passo2.700 mm

NEWS

MODELLI

Parole di Paride Lupo

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005