Si pone all’apice della gamma crossover della casa francese, la Peugeot 5008 nasce sulla base della “sorellina” 3008, con la quale condivide pianale e motori. Dimensioni generose per questo SUV: la lunghezza cresce a 4,64 metri (+19 cm) ed offre ben sette posti di serie: due si possono estrarre dal baule in caso di necessità, mentre dalla fila centrale i tre posti si possono modulare in lunghezza singolarmente. Nel pratico ed ampio abitacolo troviamo l’I-Cockpit 2, l’innovativo posto guida delle ultime Peugeot con un cruscotto rialzato di tipo digitale da ben 12,3’’ che si può configurare a piacere in cinque modalità differenti. Interni quindi modernissimo, ben leggibile pure l’infotainment da 8”, anch’esso situato nella parte superiore della plancia. I motori di Peugeot 5008 inseriti nella scheda tecnica sono: i turbobenzina 1.2 PureTech a tre cilindri da 131 cv e il 1.6 THP quattro cilindri da 165 cv. Diesel invece troviamo i quattro cilindri 1.6 BlueHDi da 120 cv e il 2.0 BlueHDi da 150 e 181 cv. La trazione per tutte è anteriore, il cambio è un manuale a sei rapporti. Optional il cambio automatico EAT6 per il 1.6 BlueHDi, che diventa di serie sia per 1.6 THP che per il diesel da 181 cv. Al volante si guida che è un piacere.
Versione consigliata
Una Peugeot 5008 “Active” ha di serie tutto quello che serve sia per la sicurezza che per il comfort: clima automatico bizona, cerchi in lega, sensori posteriori di parcheggio, fendinebbia, cruise control con radar di distanza. Il ricco allestimento “Allure” aggiunge il navigatore e i più recenti sistemi di ausilio alla guida, come il monitor dell’angolo cieco, la frenata automatica di emergenza in città e l’avviso anti colpo di sonno. Per chi non ha fretta la 1.6 BlueHDi da 120cv può bastare, per chi viaggia spesso a pieno carico prenda una 2.0 BlueHDi da 150 o 181 cv. Non resta che scegliere fra i nove colori a disposizione, in omaggio solo il bianco pastello. Prezzo di base competitivo, si parte da poco più di 25 mila euro.PRO
- Praticità: lo spazio è abbondante e si può modulare bene.
- Qualità: l’ampio abitacolo è realizzato con cura
- Strumentazione: completa e facile da leggere, non fa distrarre troppo il conducente
CONTRO
- Trazione Integrale: la gamma della 5008 non prevede una versione con quattro ruote motrici
- Cambio automatico: le palette al volante sono troppo piccole
- Posti nel baule: è preferibile utilizzarli per gli spostamenti brevi
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | manuale, automatico |
---|
Trazione | anteriore |
---|
Coppia Massima | 230/1.750 - 400/2000 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano | 7,5 - 4,5/100 km |
---|
Consumo extraurbano | 5,0 - 3,9/100 km |
---|
Consumo medio | 5,8 - 5,8/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Suv |
---|
Lunghezza | 4.641 mm |
---|
Passo | 2.840 mm |
---|
Parole di Fabio Psoroulas
Fabio Psoroulas è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2019, occupandosi di tecnologia, sport, motori.