In produzione ormai dal 2010 e sottoposta a restyling nel 2014, nuova Peugeot 508 SW rimane una valida scelta per coloro che mettono al primo posto spazio e comfort. Dimensioni generose per questa station wagon: la lunghezza è pari a 4,83 metri, larga 1,85 ed alta 1,48 la Peugeot 508 SW è la vettura ideale per i lunghi viaggi, grazie all’ampio spazio offerto dal divano e dal bagagliaio con capacità di 560 litri, che diventano 1598 con i soli due posti anteriori in uso. Valori non da record, ma le forme regolari lo rendono sfruttabile al meglio, è bassa pure la soglia di carico (63 cm). L’impostazione di plancia e comandi è ancora valida, il cruscotto è completo e si legge bene, mentre la qualità generale è di buon livello. Discreta la scelta di motori per Peugeot 508 SW, tutti a quattro cilindri: a benzina c’è solo il 1.6 THP da 165 cv, diesel nella scheda tecnica ci sono il BlueHDi 1.6 da 120 cv e il BlueHDi 2.0 da 150 oppure 181 cv. Per tutte la trazione anteriore, il cambio è un manuale a 6 rapporti. C’è anche il cambio automatico EAT6 disponibile (di serie o a pagamento) per tutti motori, tranne il 2.0 BlueHDi da 150 cv.
Versione consigliata
Anche la base Peugeot 508 SW “Active” offre di serie clima automatico bizona, sensori posteriori di parcheggio, luci di posizione a led, cruise control, barre sul tetto e cerchi in lega da 17”. Come motore il 2.0 BlueHDi da 150 cv è adeguato all’indole dell’auto, ma è vincolato unicamente al cambio manuale in allestimento “GT Line”, mentre la versione con 181 cv è disponibile con due allestimenti chiamati “Allure” e “GT” e si possono avere solo il cambio automatico EAT6. Non rimane che scegliere fra i sette colori proposti, in omaggio solo il bianco pastello gli altri si pagano 700€, oppure 850€ per il bianco madreperla. Classica vettura da lavoro e per il mondo business. Le nostre opinioni sono assolutamente positive.PRO
- Comfort: la familiare francese assorbe bene le buche ed silenziosa anche in autostrada
- Abitacolo: pratico e ben realizzato, anche il baule si sfrutta al meglio
- Linea: filante ed elegante, la Peugeot 508 SW è invecchiata bene
CONTRO
- Visibilità posteriore: il lunotto piccolo fa vedere poco in manovra, ci si deve affidare ai sensori
- Cambio: il manuale ha una corsa lunga della leva, mentre l’automatico è lento
- Quinto posto: chi siede al centro sul divano deve fare i conti con il mobiletto (un po’ ingombrante)
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | manuale, automatico |
---|
Trazione | anteriore |
---|
Coppia Massima | 240/1.400 - 400/2.000 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano | 7,8 - 4,8/100 km |
---|
Consumo extraurbano | 4,8 - 3,8/100 km |
---|
Consumo medio | 5,8 - 5,8/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Stationwagon |
---|
Lunghezza | 4.830 mm |
---|
Passo | 2.817 mm |
---|
Parole di Fabio Psoroulas
Fabio Psoroulas è stato un redattore interno di Nanopress fino al 2019, occupandosi di tecnologia, sport, motori.