Renault Clio Sporter

Spazio da primato, tanta praticità e grande comfort

30
Nuova Renault Clio Sporter 2017
  • N.D.
  • 14.150 - 21.750 €
  • 3,1 - 3,5 L/100KM
  • 5
  • Da 443 a 1380 L
La Renault Clio Sporter appartiene ad un segmento non particolarmente affollato, quello delle station wagon di segmento B, ormai quasi del tutto soppiantato dai crossover. Tuttavia questa vettura ha ancora un suo perché. Come la sorella berlina ha un design accattivante e moderno che la coda più lunga non compromette. In più aggiunge le doti tipiche di una station, quindi spazio a volontà, anche in dimensioni contenute, come la lunghezza di soli 427 centimetri. La Renault Clio Sporter ha un bagagliaio decisamente grande, il quale consente di caricare oggetti anche molto ingombranti potendo abbattere lo schienale del sedile anteriore. Lo spiovente del tetto più alto regala maggiore spazio per la testa ai passeggeri posteriori. Il comfort è elevato grazie alle sospensioni ben calibrate. I motori sono da familiare pura, tutta praticità. Quindi si ha il tricilindrico 0.9 TCe turbo da 90 cavalli, insieme al basico 1.2 aspirato da 75 cavalli e il 1.2 turbo da 118 cavalli. Il diesel 1.5 dCi è proposto in potenze da 90 e 110 cavalli. In alcune versioni è disponibile anche il cambio automatico EDC a doppia frizione. Diverse motorizzazioni per neopatentati. Non presente in listino un motore a GPL. Testata ampiamente su strada, positive le nostre recensioni.

Versione consigliata

Così come per la berlina, la scelta migliore è il TCe 0.9 turbo, il miglior compromesso per chi non fa molti chilometri in un anno. Ha sufficiente potenza per il peso abbastanza contenuto di questa vettura. Chi viaggia spesso a pieno carico ma ancora non ha percorrenze elevate farà meglio ad orientarsi sul TCe da 120 cavalli, solo mille euro in più sullo stesso allestimento. Chi invece ha percorrenze annue molto consistenti deve andare sul diesel, meglio quello da 110 cavalli se si viaggia spesso carichi. Le versioni minime di potenza sono troppo scarse, ce la fanno solo se si viaggia sempre scarichi. Ma allora perché comprare una station? Molto personalizzabile, divertitevi nel configuratore della casa.

PRO

  • Design brillante e giovane anche con la coda più lunga.
  • Bagagliaio ai vertici del segmento per capienza e praticità.
  • Comportamento stradale eccellente, che la maggiore lunghezza non ostacola minimamente.

CONTRO

  • Equipaggiamento di serie un po' striminzito, oggi i sensori di manovra non possono essere optional.
  • Visibilità non ottimale a causa dei montanti alti e del lunotto piccolo.
  • Finiture migliorabili, troppe plastiche rigide.

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambiomanuale, automatico
Trazioneanteriore
Coppia Massima107/4250 - 220/1750 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano3,5 - 6,8/100 km
Consumo extraurbano3,1 - 4,5/100 km
Consumo medio3,3 - 3,3/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaStationwagon
Lunghezza4267 mm
Passo2590 mm
Larghezza con specchietti1732 mm

NEWS

MODELLI

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005