La Renault Mégane Sporter è la variante station wagon della media francese. Così come la berlina, la nuova generazione della Renault Mégane Sporter ha nel design uno dei suoi maggiori punti di forza. La carrozzeria allungata e il portellone non ne rovinano la linea, anzi la rendono più filante e dinamica. Gli interni della Renault Mégane Sporter sono molto curati e completi, in particolare su tecnologia per multimedia e comunicazioni, con display touch evoluto. La station aggiunge lo spazio per le gambe di chi sta dietro che difetta alla berlina a cinque porte. Il bagagliaio della Renault Mégane Sporter non è da record però resta molto grande e soprattutto versatile. I motori della Renault Mégane Sporter sono gli stessi della 5 porte, compresi quelli della GT da 205 cavalli e della GT diesel da 165 cavalli. La tenuta di strada resta impeccabile e il comfort molto elevato. Tuttavia la sportività nella GT è un po’ meno accentuata, data la carrozzeria differente. Sempre di grande pregio il telaio con le ruote posteriori sterzanti 4Control per le versioni GT. Tranquille le altre motorizzazioni, 1.2 TCe da 101 e 131 cavalli, diesel dCi 1.5 da 90 e 110 cavalli e 1.6 da 131 cavalli.
Versione consigliata
Chi fa pochi chilometri in un anno farà meglio ad orientarsi sul TCe da 131 cavalli, più adatto al peso, perché si deve sempre considerare la necessità di viaggiare anche a pieno carico, dopotutto la Renault Mégane Sporter è una station per la famiglia. I viaggiatori frequenti, soprattutto autostradali, invece faranno meglio a scegliere il dCi da 131 cavalli. Chi invece viaggia spesso ma quasi sempre in città può accontentarsi anche del dCi da 110. Molto brillanti le versioni GT, eccellente il telaio 4Control per le ruote posteriori sterzanti. Il dCi da 90 cavalli è guidabile dai neopatentati. Intens è l’allestimento più interessante. Scopritela al meglio nel configuratore della Casa.PRO
- Elevato comfort e facilità di guida nelle motorizzazioni iniziali e intermedie.
- Ruote posteriori sterzanti 4Control sulle versioni GT, un plus molto raro in questo segmento.
- Design intrigante soprattutto sulle luci.
CONTRO
- Visibilità in manovra problematica, a causa del piccolo lunotto.
- Bagagliaio buono ma non ai vertici della categoria.
- Le motorizzazioni minori soffrono un po' il peso.
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Cambio | manuale, automatico |
---|
Trazione | anteriore |
---|
Coppia Massima | 175/1500 - 380/1750 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
Consumo urbano | 4,2 - 7,8/100 km |
---|
Consumo extraurbano | 3,4 - 4,9/100 km |
---|
Consumo medio | 3,7 - 3,7/100 km |
---|
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Stationwagon |
---|
Lunghezza | 4626 mm |
---|
Passo | 2710 mm |
---|
Larghezza con specchietti | 1814 mm |
---|