Seat Ibiza Sol

Ancora valida, ma poco personalizzabile

22
Seat Ibiza 2015
  • N.D.
  • 13.900 - 16.600 €
  • 5,2 - 3,8 L/100KM
  • 5
  • Da 292 a 938 L
Oramai sul viale del tramonto, la precedente edizione della Seat Ibiza, ribattezzata “Sol”, rimane in vendita affiancata alla nuova generazione. Nata nel 2008, l’utilitaria spagnola si fa apprezzare per le linee dinamiche e tutto sommato invecchiate bene. Le dimensioni di Seat Ibiza Sol sono simili in lunghezza ed altezza rispetto al nuovo modello (rispettivamente 4,06 e 1,45 metri), mentre in larghezza risulta più corta di 9 cm. Ordinabile solo a cinque porte, la Seat Ibiza Sol, ha interni spaziosi ma non particolarmente vivaci, anche la qualità percepita non è il massimo, soprattutto per plancia e portiere. Quanto al bagagliaio, la capacità minima è di 292 litri, che salgono a quota 938 se viene abbattuto completamente il divano posteriore. Sono solo due le motorizzazioni rimaste nella scheda tecnica: a benzina abbiamo un 1.0 tre cilindri aspirato con 75 cv, invece diesel c’è il 1.4 TDi da 75 cv, sempre con lo stesso frazionamento. Tutti e due i propulsori sono guidabili dai neopatentati. La trazione è anteriore, mentre il cambio è un manuale a cinque rapporti, non più disponibile il cambio automatico (nemmeno come optional). La macchina ha fatto il suo tempo, ma siccome Seat ne aveva prodotte in abbondanza, ha deciso di tenerla in commercio. Le recensioni sulla vettura quindi sono positive, ma ormai di qualche tempo fa.

Versione consigliata

Guardando la scheda tecnica, l’unico allestimento per la Seat Ibiza Sol, ben equipaggiato, prevede: cerchi in lega da 15”, sensori posteriori di parcheggio, sistema di infotainment touchscreen da 5” con prese usb e aux, alzavetro anteriori elettrici, chiusura centralizzata e climatizzatore, manuale. Per la sicurezza è previsto il “Multicollision Brake”, ovvero un dispositivo che prova a limitare i danni dopo aver subito un urto, intervenendo sui freni. Il motore 1.0 a benzina da 75 cv è guidabile dai neopatentati, ma va bene solo in città. Più brillante la 1.4 diesel da 90 cv, che assicura uno 0-100 in 10,9 secondi e 182 km/h di velocità massima, anche se il sovrapprezzo richiesto è di 2.700€ rispetto al 1.0 a benzina.

PRO

  • Guida: nonostante l’età del progetto rimane gradevole, grazie anche al peso contenuto.
  • Spazio: quattro passeggeri hanno sufficiente agio, bene anche la capienza del baule.
  • Prezzi: in rapporto alla dotazione sono buoni e in più uno sconto è praticamente d’obbligo.

CONTRO

  • Personalizzazione: solo tre i colori disponibili, tra cui grigio pirenei, mentre nessun optional è stato previsto.
  • Finiture: poco appaganti certe plastiche usate nell’abitacolo della Seat Ibiza Sol.
  • Visibilità posteriore: non è delle più favorevoli, fortuna che sono previsti i sensori di parcheggio.

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambiomanuale
Trazioneanteriore
Coppia Massima95/3.000 - 230/1.750 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano6,5 - 4,2/100 km
Consumo extraurbano4,5 - 3,6/100 km
Consumo medio5,2 - 5,2/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaUtilitaria
Lunghezza4.061 mm
Passo2.470 mm

NEWS

MODELLI

Parole di Paride Lupo

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005