Toyota Auris Touring Sports

Più per il

19
Nuova Toyota Auris Touring Sports 2015
  • N.D.
  • 23.800 - 29.300 €
  • 5,7 - 3,6 L/100KM
  • 5
  • Da 530 a 1.658 L
Derivata dalla berlina Toyota Auris, le maggiori dimensioni della Toyota Auris Touring Sports si concentrano nella parte posteriore, con il conseguente incremento della capacità di carico e del bagagliaio: la capacità minima sale a 530 litri, mentre il volume massimo con i soli due posti in uso arriva a 1.658 litri. Per il resto rimane sostanzialmente identica alla Auris a due volumi, una vettura pratica e razionale, con tanto spazio a bordo e dalle finiture discrete. Il modesto aggravio di peso (appena 25 kg in più) è impercettibile, la station wagon giapponese conferma le buone doti di comfort e guidabilità, complice anche il passo rimasto invariato a quota 2,60 metri che fa rimanere immutata la maneggevolezza. Le motorizzazioni per la Toyota Auris Touring Sports sono le stesse della sorella: tre unità a quattro cilindri, benzina, diesel e ibrida già presenti sulla berlina. Rispettivamente il 1.2 da 116 cv, il 1.8 da 136 cv e il 1.6 da 111 cv. Non ci sono motori adatti per i neopatentati. Per tutte la trazione è anteriore, il cambio è automatico cvt per l’ibrida, mentre per gli altri motori è un cambio manuale a sei rapporti. Consumi bassi, prezzi competitivi. La Hybrid è quella che costa di più, ma li vale tutti per i consumi molto bassi

Versione consigliata

Con l’aggiunta delle barre sul tetto sempre in dotazione, gli allestimenti di Toyota Auris Touring Sports rimangono gli stessi già presenti sulla berlina. La Toyota Auris Touring Sports offre di serie, anche per l’allestimento base “Cool” (disponibile solo per la Toyota Auris Touring Sports Hybrid), il pacchetto di ausili alla guida “Toyota Safety Sense“, che comprende: la frenata automatica d’emergenza, gli abbaglianti automatici, l’avviso superamento involontario di corsia e il sistema di riproduzione dei cartelli stradali nel display del cruscotto. Una 1.6 diesel da 116 cv (di origine BMW) offre tutto il tiro necessario per spingere con sufficiente brio la station wagon nipponica: lo 0-100 è coperto in 10,9 secondi mentre la velocità massima raggiungibile è di 195 km/h.

PRO

  • Baule: buona la capienza, non si riduce nemmeno sulla variante ibrida.
  • Comfort: come per la berlina, anche la familiare fa viaggiare in relax.
  • Dotazione: l’equipaggiamento di serie comprende tutto l’indispensabile.

CONTRO

  • Colori: delle unici tinte disponibili, soltanto il blu scuro è senza sovrapprezzo .
  • Accessibilità: rispetto ai posti anteriori, quella per salire al divano è ridotta.
  • Vani portaoggetti: non mancano, ma nessuno è particolarmente capiente.

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambiomanuale, automatico
Trazioneanteriore
Coppia Massima185/1.500 - 270/1.750 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano7,2 - 3,6/100 km
Consumo extraurbano4,9 - 3,5/100 km
Consumo medio5,7 - 5,7/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaStationwagon
Lunghezza4.595 mm
Passo2.600 mm

NEWS

MODELLI

Parole di Paride Lupo

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022