Toyota Prius

Originale, spaziosa ed ecologica

57
Nuova Toyota Prius 2016 frontale
  • N.D.
  • 29.250 - 41.500 €
  • 3,3 - 1,0 L/100KM
  • 4 - 5
  • Da 360 a 1.633 L
Toyota Prius, la madre di tutte le ibride. Questa vettura è il primo modello della storia Hybrid, capace di coniugare un motore a benzina con uno elettrico alimentato da un pacco batterie, per offrire un’alternativa praticabile ai diesel. L’attuale generazione del 2016, la quarta, ne ripropone la stessa formula, ma fa un deciso cambio di rotta nel design. Infatti la Toyota Prius diventa molto vistosa e aggressiva con il suo frontale spigoloso, il lunotto sdoppiato e la particolare forma di fari e fanali posteriori. Gli interni di Toyota Prius ibrida sono spaziosi davanti e, al pari degli esterni, non sono affatto banali. Tutto è stato progettato per garantire la massima efficienza in termini di consumi: infatti l’auto l’auto vanta un coefficente cx aerodinamico di appena 0,24 grazie all’attento studio sulla forma e lo stile della vettura. Ma la parte del leone lo fa il motore 1.8 quattro cilindri a ciclo Atkinson, abbinato ad un motore elettrico che aiuta in accelerazione e in ripresa. Volendo infatti si può far viaggiare con la Toyota Prius Hybrid anche ad emissioni zero per brevi percorsi. La potenza combinata è di 122 cv, il cambio è solo automatico CVT, mentre la trazione è anteriore. Non è guidabile dai neopatentati. Degna di nota la versione “Plug-in”, più lunga e con un frontale diverso, per chi desidera una maggiore autonomia in modalità solo elettrica: questa vettura si può ricaricare anche da ferma con una presa elettrica. Prezzi abbastanza elevati, ma è sempre la migliore vettura ibrida sul mercato. Le nostre opinioni su Toyota Prius Hybrid sono assolutamente positive

Versione consigliata

Una Toyota Prius in allestimento “Active” basta e avanza. Di serie: cerchi in lega, clima automatico bi-zona, fendinebbia, hill holder, sistema anti-colpo di sonno, avviso di superamento involontario della corsia, fari full led. L’allestimento più ricco “Style” aggiunge l’accesso keyless, l’head-up display ed il monitor dell’angolo morto. Una “Toyota Prius Plug-in” promette di “andare ad aria” in termini di consumi, ma costa oltre 10.000€ in più. Da prendere solo se siete ecologisti incalliti e se non vi serve tanto spazio per i bagagli, dato che la capienza del bagagliaio si riduce di almeno 100 litri rispetto alle altre versioni. In entrambi i casi le prestazioni sono adeguate all’indole tranquilla dell’auto.

PRO

  • Consumi: al momento la Toyota Prius è fra le vetture più efficienti sul mercato.
  • Dotazione: i prezzi non sono certo bassi, in compenso è completa.
  • Guida: in città aiuta molto il motore elettrico, sempre buona la tenuta di strada.

CONTRO

  • Abitabilità: la forma del tetto limita lo spazio per la testa per chi siede dietro.
  • Finiture: certi particolari degli interni non sono adeguati al prezzo dell’auto.
  • Baule: criticabile la soglia alta di carico, mentre nella versione plug-in cala la capienza.

SCHEDA TECNICA

I dati tecnici e le caratteristiche

MOTORI

Cambioautomatico
Trazioneanteriore
Coppia Massima142/3.600 rpm

CONSUMI E EMISSIONI

Consumo urbano3,3 - 1,0/100 km
Consumo extraurbano3,3 - 1,0/100 km
Consumo medio3,3 - 3,3/100 km

DIMENSIONI E MISURE

Tipo di carrozzeriaBerlina
Lunghezza4.540 - 4.645 mm
Passo2.700 mm

NEWS

MODELLI

Parole di Paride Lupo

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022