La Volkswagen e-Golf è la variante elettrica della berlina media di Wolfsburg. E’ apparsa sulle scene per la prima volta nel 2014, oggi si è rinnovata e ha subito miglioramenti che le hanno permesso quasi di raddoppiare la sua autonomia. Ora raggiunge ora i 300km. Esternamente la Volkswagen e-Golf si riconosce dalla linea blu che attraversa la mascherina, dagli appositi paraurti privi di prese d’aria che le permettono un migliore coefficiente aerodinamico, dalla presenza di luci diurne a led e dagli appositi cerchi da 16″ con un design sviluppato, per renderli meno resistenti al passaggio dell’aria.
Guardando la scheda tecnica, il motore elettrico che equipaggia la Volkswagen e-Golf è passato da 115cv a ben 136cv, la coppia massima raggiunta è adesso di 290nm. Il comparto batterie della e-Golf è posizionato al retrotreno: oggi trova spazio una batteria agli ioni di litio potenziata con una capacità di 35,8 kWh.
Le prestazioni sono di tutto rispetto: lo scatto da 0 a 100km/h si copre in 9.6 secondi e la velocità massima è di 150 km/h. A velocità autostradali l’autonomia cala drasticamente. Per una ricarica con le colonnine ci vogliono circa 60minuti, con la presa di corrente domestica occorrono invece 17 ore per una ricarica completa.
Alla guida la Volkswagen e-Golf risulta molto stabile e divertente, merito della piattaforma MQB che la equipaggia. E’ anche molto silenziosa e il motore, privo di cambio, rimane sempre in coppia rendendo l’esperienza di guida diversa rispetto un’auto tradizionale.
Gli interni della Volkswagen e-Golf sono identici, come dimensioni, a quelli di una Golf tradizionale. Con il restyling desso trova posto ella plancia un sistema infontaiment di ben 9,2 pollici dotato di Carplay. Prezzo troppo elevato: poco meno di 40.00 euro.
Versione consigliata
La Volkswagen e-Golf è venduta in un unico allestimento a 39.600€ , prezzo da considerarsi senza IVA (quindi il 22% in meno) grazie ad un’iniziativa di Volkswagen Italia per invogliare gli acquirenti a passare ad un veicolo elettrico. La dotazione è completa e comprende accessori tecnologici di rilievo come ad esempio il navigatore Discover Pro, il cruise control adattivo ed i fari Full LED. La Volkswagen e-Golf non potrà essere guidata dai neo patentati.PRO
- Piattaforma: Ben studiata, le batterie non rubano cm all'abitacolo o al bagaglio.
- Guida: Sicura, silenziosa e divertente. La e-Golf è ben bilanciata.
- Tecnologia: E' un auto all'avanguardia, ben studiata e con un'autonomia di tutto rispetto.
CONTRO
- Ricarica domestica:17 ore per una ricarica completa sono molte.
- Prezzo: Rimane elevato, tuttavia Volkswagen al momento taglia il 22% dal listino.
- Utilizzo: Resta sempre un auto da utilizzare per brevi tragitti, magari cittadini. L'autonomia di 300km è destinata a dimezzarsi in base alle condizioni di guida.
SCHEDA TECNICA
I dati tecnici e le caratteristiche
MOTORI
Trazione | anteriore |
---|
Coppia Massima | 290 rpm |
---|
CONSUMI E EMISSIONI
DIMENSIONI E MISURE
Tipo di carrozzeria | Berlina |
---|
Lunghezza | 4.260 mm |
---|
Passo | 2.620 mm |
---|
Larghezza con specchietti | 1.790 mm |
---|