Debutta la nuova Alfa Romeo Giulietta 2017 restyling e lo fa quasi in contemporanea con l’Alfa Romeo Mito, per un rinnovamento completo della gamma. Da italiani, tralasciando per un momento l’obiettività, fa piacere vedere tutto questo fermento in casa Alfa Romeo, dopo decenni bui di aspettative deluse e frustranti attese. Assieme all’arrivo della nuova berlina sportiva Alfa Romeo Giulia, il resto della gamma riceve un leggero facelift per aggiornare il family feeling e al tempo stesso per portare nuovi contenuti. Il tutto sarà anche accompagnato dall’adozione del nuovo logo Alfa Romeo, visto in anteprima proprio sulla Giulia, che vuole dare un’immagine di un’Alfa che cambia, pur rimanendo fedele alla tradizione, con i marchi tedeschi ben chiari nel proprio mirino.
Estetica
La nuova Alfa Romeo Giulietta 2017 facelift non cambia tantissimo rispetto al modello precedente, adottando modifiche specialmente nella parte anteriore. La fascia paraurti adesso ha un nuovo elemento nero che raccorda le prese d’aria in un unico assieme, mentre al centro spicca anche la nuova calandra a nido d’ape derivata da quella della sorellona Giulia. Sulle versioni sportive (Veloce e pack Veloce) il paraurti è sottolineato da un leggero bordino di colore nero, mentre per i gruppi ottici troviamo una finitura carbon look molto aggressiva. Nella vista laterale spicca una nuova gamma di cerchi in lega, con dimensioni da 16 a 18 pollici di diametro e diversi tipi di finitura. Quanto al posteriore, infine, le novità sono minime: troviamo il nuovo logo Alfa Romeo, la nuova scritta “Giulietta” con lo stesso font della Giulia ed il paraurti con bordino rosso sulle versioni più sportive.
Interni ed infotainment
All’interno, invece, non sono moltissimi i cambiamenti: nuovi rivestimenti per i sedili, un nuovo volante con il fondo piatto sugli allestimenti sportivi ed un sistema di infotainment aggiornato . In particolare da segnalare che lo UConnect (disponibile nelle versioni da 5 e 6,5 pollici) è completo di connessione Bluetooth per vivavoce e streaming audio, connettore Aux-in, porta USB, comandi vocali, SMS Reader e dispositivo DAB per ascoltare la radio in qualità digitale. Entrambi i sistemi sono stati sviluppati in collaborazione con partner di eccellenza quali Harman e Here Auto per Uconnect da 6,5″ e Continental per Uconnect 5″. La novità introdotta è rappresentata dai servizi UconnectTM LIVE che consentono, tramite il proprio smartphone, di essere sempre connessi mentre si guida.
Scaricando l’applicazione gratuita dall’App Store o dal Google Play Store sul proprio smartphone, Uconnect LIVE offre musica in streaming con Deezer e TuneIn, news grazie a Reuters, navigazione connessa con TomTom LIVE e la possibilità di restare sempre in contatto con gli amici grazie a Facebook Check-In e Twitter. Inoltre risparmio, ecologia e controllo ovunque il cliente vorrà andare con eco:Drive e my:Car.
Per gli amanti della guida sportiva, sappiate ceh sulla Giulietta 2016 debutta l’esclusivo servizio Alfa Performance, pensato appositamente per esaltare l’esperienza di guida. Grazie ad una serie di strumenti di misurazione digitali, il guidatore può controllare i principali parametri del veicolo, misurare le proprie prestazioni grazie ad appositi timer e rivedere le statistiche di guida tramite smartphone, infine ricevere consigli di guida in tempo reale. Il servizio è disponibile sulla Uconnect 6.5″ Radio Nav LIVE.
Sempre su Uconnect LIVE da 6,5″ la funzione di navigazione satellitare con mappe 3D dall’alto , le indicazioni progressive sul percorso con la funzione ‘One Step Voice entry Destination’ per inserire l’indirizzo con i comandi vocali.
Motori
Interessante anche il restyling del parco motori, dove debuttano unità Euro 6, che ricalcano bene o male la gamma attuale. La gamma a benzina si compone dell’1.4 turbo benzina da 120 CV e 215 Nm (cambio manuale a 6 marce), la versione 1.4 turbo a GPL sempre con 120 CV e 215 Nm, dell’1.4 litri turbo MultiAir da 150 CV e 250 Nm (cambio manuale a 6 marce) e dell’1.4 MultiAir da 170 CV e 250 Nm (cambio automatico a doppia frizione TCT a 6 marce). Il top di gamma a benzina è rappresentato dalla 1.750 TBi da 241 cavalli e 340 Nm con cambio TCT a doppia frizione a sei marce, che adotta la denominazione di Veloce. Parlando della gamma a gasolio, citiamo innanzi tutti la nuova versione 1.6 JTDm da 120 CV e 320 Nm con cambio automatico TCT a doppia frizione con sei marce. Per il resto troviamo sempre il 1.6 JTDm da 120 CV e 320 Nm anche con cambio manuale a sei rapporti, oppure il più generoso 2.0 litri JTDm nelle versioni da 150 CV (con cambio manuale a 6 marce) e 175 CV (con cambio automatico TCT doppia frizione a 6 marce).
Allestimenti e prezzi
BASE
SUPER
VELOCE
PREZZI
Benzina:
- Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo 120 cavalli 22.600 Euro
- Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo 120 cavalli Super 24.100 Euro
- Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo MultiAir 150 cavalli 24.300 Euro
- Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo MultiAir 150 cavalli Super 25.800 Euro
- Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo MultiAir 170 cavalli Super TCT 28.800 Euro
- Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo 241 cavalli Veloce TCT 35.300 Euro
Diesel:
- Alfa Romeo Giulietta 1.6 JTDm 120 cavalli 25.200 Euro
- Alfa Romeo Giulietta 1.6 JTDm 120 cavalli Business 26.500 Euro
- Alfa Romeo Giulietta 1.6 JTDm 120 cavalli Super 26.700 Euro
- Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm 150 cavalli 26.900 Euro
- Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm 150 cavalli Business 28.200 Euro
- Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm 150 cavalli Super 28.400 Euro
- Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm 150 cavalli Super TCT 31.400 Euro
Gpl:
- Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo 120 cavalli 25.200 Euro
- Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo 120 cavalli Super 26.700 Euro
- Tag:
- Berline
Parole di CA