Si avvicina il momento di un aggiornamento per Audi A3. Il restyling arriverà nel corso del 2016 ma non sono ancora noti quelli che saranno gli eventuali interventi stilistici, peraltro dei quali non si sente il bisogno, su un modello riuscito e perfettamente attuale.
Lanciata sul finire del 2012, Audi A3 inseguirà una soluzione sempre più in voga, introdotta da altri modelli della galassia Volkswagen-Audi e destinata a espandersi sempre più, almeno sentendo le parole di Rick Hudi, responsabile del marchio per la divisione elettronica.
Caratteristiche
Dopo Audi TT, Audi R8, Q7, e ancora Volkswagen Passat, l’Audi Virtual Cockpit arriverà sulla A3 aggiornata. «In futuro non ci saranno molte auto senza una soluzione integrata di questo tipo, anche quelle più piccole. Il prossimo anno, con il facelift di Audi A3 integreremo il Virutal Cockpit», ha dichiarato agli australiani di Motoring. «I clienti che scelgono una A3 in versione base non opteranno per il Virtual Cockpit, ma se scegliessero un motore più potente o un allestimento superiore, allora non ho dubbi che sceglierebbero anche la strumentazione digitale. Il prezzo si riduce significativamente tante più persone richiedono l’optional ed è diventato adesso un tratto identificativo di Audi», ha proseguito Hudi, per poi lanciare un target da 400 euro per la soluzione avveniristica sulla Audi A3 aggiornata.
Ricordiamo che il display è un pannello TFT da 12.3 pollici di diagonale, capace di integrare molteplici informazioni, nonché offrire una piena configurabilità di quel che si vuole ritrovare sulla strumentazione.
- Tag:
- Berline
Parole di FP