Di Roberto Speranza | Mercoledì 21 ottobre 2015
Parliamo di auto elettriche, nel caso specifico quelle prodotte dal gruppo Peugeot-Citroën. L’occasione è una conferenza stampa tenuta il 20 ottobre all’aeroporto di Malpensa in cui Sea, la società che gestisce gli aeroporti milanesi, ha presentato i risultati di quasi un anno di utilizzo nell’esercizio dell’aeroporto di una piccola flotta composta da 21 automobili elettriche: 11 Peugeot iOn e 10 Citroën C-Zero. Allo stato attuale quello delle flotte aziendali, di proprietà o più spesso con la formula del noleggio a lungo termine, è l’unico reale utilizzo delle vetture elettriche in Italia. Da un punto di vista relativo il settore è in forte crescita: +49% nelle immatricolazioni da gennaio a settembre 2015 rispetto allo stesso periodo del 2014. Ma i numeri assoluti sono ancora del tutto irrilevanti: 1.154 veicoli venduti, pari allo 0,1% di un mercato dominato dai diesel (663.708 unità) che hanno una quota del 55,2%. A grande distanza troviamo benzina col 31%, Gpl 8%, metano 4,1% e ibride 1,6%.
Parole di Roberto Speranza