Auto Europa 2016, trionfa la DS5 [FOTO]

Auto Europa 2016, trionfa la DS5 [FOTO]

Auto Europa 2016, trionfa la DS5 [FOTO]

Sessanta anni fa veniva presentata un’antenata di grande successo, un’icona dell’automobile, la Citroen DS. Dopo più di sei decadi la DS 5, la berlina premium del Marchio DS Automobiles brand a sé stante dall’inizio 2015, riceve un prestigioso riconoscimento. Infatti la DS 5 è riuscita a sbaragliare la concorrenza dalla Fiat 500X e della Jeep Renegade, e si è aggiudicata il premio di Auto d’Europa 2016, assegnato dalla U.I.G.A. (Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive). La francese ha ottenuto 184 voti, mentre l’italiana 131 mentre il piccolo SUV ha preso 115 voti. La Nuova DS 5 è il modello emblematico del Marchio DS, che ne incarna tutti i valori: design all’avanguardia, dinamica di guida, alta tecnologia, raffinatezza e cura del dettaglio.

ds_5_vince_premio_auto_europa_uiga_2016_

La cerimonia ha preso luogo a Torino presso il Museo Nazionale dell’Automobile, a consegnare il premio è stata la presidente della U.I.G.A. Marina Terpolilli, e lo ha fatto nelle mani di Eugenio Franzetti, direttore comunicazione e relazioni esterne del gruppo PSA della neo responsabile della comunicazione del marchio DS Elena Fumagalli. Per ricevere questo premio le vetture dovevano essere state prodotte in Europa in più di 10.000 unità nel periodo compreso tra il 1/9/2014 e il 31/08/2015. Le altre vetture finite dopo il podio sono la Jaguar XE (74 punti), la BMW Serie 2 Active Tourer, la Suzuki Vitara e la Land Rover Discovery sport.

Sono stati assegnati anche altri premi, a partire daAuto Sportiva Europa U.I.G.A. 2016 che è stato vinto da Lamborghini Aventador LP 750-4 Super Veloce, e dagli Special Award 2016 come il Green Gold Award vinto dalla Range Rover Hybrid, il Drive Safely vinto da Volvo, il premio Innovative Technology assegnato ad Opel e il Sustainable Mobility vinto da Mercedes.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022