E’ la flotta più estrema tra tutte le forze dell’ordine. Le auto della polizia di Dubai hanno contribuito a regalare fama agli agenti, non poco fortunati se si pensa ai mezzi che i loro colleghi sparsi per il mondo sono costretti a guidare. L’ultima arrivata è una hypercar che più esotica non si potrebbe. Lykan Hypersport non è semplicemente un oggetto per nababbi dal pozzo di petrolio inesauribile, è un oggetto destinato solo a 7 fortunatissimi e a Dubai rientrano nella “squadra” dei ristretti privilegiati.
Lykan Hypersport
Oltre ai 750 cavalli di potenza, non certo un valore record nella flotta a disposizione della polizia di Dubai, ci sono particolari esagerati, a cominciare dai diamanti incastonati sui fari anteriori, oppure il display interno a ologrammi. Roba da fantascienza. Il costo ricordiamo è di 3,5 milioni di dollari, sempre che troviate qualcuno disposto a cederla alla stessa cifra alla quale è stata acquistata, mentre le prestazioni parlano da sé: 2″8 da zero a cento e una velocità massima prossima ai 400 orari.
Anche una Lexus RC-F
La saga delle supercar della polizia di Dubai continua. Un nuovo esemplare si va aggiungendo alla lunga lista di auto da sogno in uniforme: come se non bastassero i cavalli di Ferrari, Lamborghini, Mercedes SLS, Camaro e Aston Martin One-77, la polizia di Dubai si “regala” adesso anche una esclusiva Lexus RC-F. Certo, con i suoi 470 cavalli risulta quasi lenta rispetto a certe altre volanti che sfrecciano tra le strade di Dubai, ma ad ogni modo resta un’auto velocissima al servizio del bene, capace di star dietro anche ai cattivi più veloci. In questo articolo andiamo a ripercorrere una ad una tutte le splendide auto da sogni che i poliziotti di Dubai possono guidare ogni giorno. Da perdere il fiato!
Aston Martin One-77
Prodotta in appena 7 esemplari, la Aston monta un motore V12 da 7.3 litri, in grado di erogare ben 750 cavalli. Tradizionale la livrea bianco-verde, al pari delle altre supercar arruolate per il servizio di sicurezza nel ricchissimo emirato. Il prossimo acquisto quale sarà? A guardar bene manca una Porsche, chissà che non ci facciano un pensierino…
Ferrari FF
Non poteva mancare una Ferrari nella lista di supercar della polizia di Dubai. La vettura, dall’incredibile costo di circa un milione di Dirham (la valuta degli Emirati), equivalenti a 417.000 euro, si mostra con una livrea sportiva. Anziché indirizzarsi sulla più potente e recente Ferrari F12 Berlinetta, i poliziotti hanno preferito la FF, unica supercar dell’azienda italiana a vantare il sistema di trazione integrale e tanti dispositivi tecnologici. Parliamo di una potenza massima di 660 cavalli a 8.000 giri/minuto ed una coppia motrice di 683 Nm.
Lamborghini Aventador
Un’altra belva italiana ha indossato l’uniforme della polizia di Dubai. Stiamo parlando della cattivissima Lamborghini Aventador LP700-4. Già dallo stile molto aggressivo sembra voler intimidire tutti i cattivi e grazie alla potenza del suo motore V12 da 6.5 litri lo sa fare anche molto bene all’atto pratico. Il propulsore è in grado di erogare una potenza massima di 700 CV a 8.250 giri al minuto, con una coppia motrice di 690 Nm, trasferiti al sistema di trazione integrale.
Renault Twizy
Curiosamente, accanto a tutte queste supercar da sogno, la polizia di Dubai ha in dotazione anche una piccola ed ecologica Renault Twizy. La piccola citycar monta un motore elettrico da 15 kW e 57 Nm di coppia. Con una carica delle batterie può viaggiare fino a 97 km, mentre parlando di prestazioni, la velocità massima dichiarata dalla casa è di 75 km/h. Curiosa è dir poco.
Bentley Continental GT
La scelta di questa bellissima e lussuosa Bentley Continental GT fa proprio dire: perchè anche l’occhio vuole la sua parte! Effettiamente è così, non si tratta solo di una questione di pura potenza (che di certo non le manca), ma anche di apparenza. La lussuosa gran turismo britannica può contare sulla potenza di un motore 6.0 W12 da 625 cavalli, abbinato ad un cambio automatico. Accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,2 secondi e velocità massima di 329 km/h per lei.
Mercedes SLS
A questo punto della lista siamo giunti a parlare di una bella supercar teutonica. Non poteva mancare anche la particolarissima Mercedes SLS alla lista delle supercar della polizia di Dubai. Grazie al suo motore da 6.2 litri V8 offre una potenza massima di 571 cavalli e 650 Nm di coppia, sufficienti ad accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3,8 secondi, con una velocità massima di ben 317 km/h. E poi volete mettere la scena di scendere a chiedere patente e libretto aprendo le porte ad ali di gabbiano?
Chevrolet Camaro SS
Una bella dose di cavalli di pura razza americana alimentano la Chevrolet Camaro SS della polizia di Dubai. Sotto al cofano la muscle car monta un generoso 6.2 litri otto cilindri a V, che esce di fabbrica con 426 cavalli, abbinato ad un cambio manuale a sei rapporti. Lo scatto da 0 a 100 km/h viene bruciato in soli 4,7 secondi.
Bugatti Veyron
Che vi piaccia o meno come auto, non c’è niente da fare: è lei la più potente di tutte. Nessun furfante può scappare alla polizia di Dubai quando di pattuglia c’è la Bugatti Veyron. Il costo stimato di questa vettura è di 1,6 milioni di dollari, dotata di un motore 8.0 litri W16 con quattro turbocompressori e 1001 cavalli di potenza massima. Servono solo 2 secondi e mezzo per passare da 0 a 100 km/h, mentre la velocità massima sfonda il muro dei 400 orari (406 km/h a voler essere precisi).
Lexus RC-F
L’ultima arrivata della lista, come detto in principio, è lei. La Lexus RC-F, la recentissima coupé del costruttore premium giapponese, pensata per sfidare la BMW M4. Lo stile è particolare e personale, come ci ha abituato Lexus negli ultimi tempi, mentre il motore è un 5.0 litri V8 da 470 cavalli, unito ad un cambio automatico ad otto rapporti.
Nissan GT-R
Sempre dal giappone arriva anche la Nissan GT-R, la supercar che sa dare filo da torcere a tante concorrenti molto più blasonate (e costose). Il motore è un 3.6 litri V6 biturbo da 550 cavalli, scaricati a terra da un efficace sistema di trazione integrale che ne fa di lei un’auto velocissima. Le prestazioni parlano chiaro: 0-100 km/h in appena 2,8 secondi e velocità massima di 315 km/h.
McLaren MP4 12C
No, tranquilli, le forze dell’ordine di Dubai non si sono scordate anche di lei, della affascinante britannica McLaren MP4 12C. La vettura è spinta da un motore V8, sovralimentato da 2 turbocompressori, capace di esprimere una potenza di 625 CV a 7.500 giri al minuto ed una coppia massima di 600 Nm. Servono solo 3,1 secondi per passare da 0 a 100 km/h, con una velocità massima di 333 km/h.
Audi R8
Parente stretta della Lamborghini Gallardo, l’Audi R8 monta un motore 5.2 litri V10 da 550 cavalli con 530 Nm di coppia. Le prestazioni non sono da meno rispetto alle concorrenti: l’accelerazione da 0 a 100 km/h viene bruciata in 3,5 secondi, mentre la velocità massima si assesta su di un valore di 317 km/h.
Mercedes G63 AMG Brabus
Tecnicamente si chiamerebbe Brabus B63S-700, ma altri non è che una versione pompata della Mercedes G63 AMG. Pur essendo un fuoristrada, la velocità massima è di 240 km/h e l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in in 4,9 secondi, merito del 5.5 litri biturbo V8 da 700 cavalli e 950 Nm.
- Tag:
- Supercar
Parole di CA