bluetooth auto vivavoce

Bluetooth auto: kit iPhone, Parrot e tante altre possibilità

bluetooth auto vivavoce

bluetooth auto vivavoce

Bluetooth auto: un metodo standard, sicuro ed economico che permette di scambiare informazioni tra vari dispositivi differenti tramite una frequenza radio che è sicura e a breve raggio. La tecnologia Bluetooth cerca i vari dispositivi che sono presenti all’interno del raggio di una decina di metri. Questi sono coperti dal segnale che li mette in comunicazione tra di loro. I dispositivi possono essere dei palmari, telefoni cellulari, computer, portatili, stampanti, fotocamere digitali, console per videogiochi. Tra gli accessori più richiesti e utili con tecnologia bluetooth, uno spazio privilegiato lo hanno i kit vivavoce e gli auricolari.

Bluetooth auto iPhone

bluetooth auto iphone

Per poter integrare iPhone e la propria auto è possibile unire un supporto per iPhone, un caricabatteria da auto e auricolare bluetooth. Il costo può variare a seconda degli accessori acquistati. Per il supporto è necessario uno per iPhone con attacco personalizzato a seconda del modello e dell’anno della vettura. Il trasmettitore FM trasmette all’autoradio ogni brano dell’iPhone, potendo scegliere anche tra radio FM o mp3. Questo però non trasmette l’audio delle conversazioni telefoniche. Nel caso si avesse un’autoradio con line-in/aux-in, si può evitare di montare il trasmettitore e passare direttamente al caricabatteria da auto. Bisogna poi connettere un cavo audio allo stereo, che andrà inserito nell’uscita cuffie di iPhone e nell’entrata audio dell’autoradio. Oppure serve un trasmettitore FM, alcuni disponibili in commercio sono sia trasmettitore FM che caricabatteria da auto in un unico dispositivo. Gli auricolari Bluetooth sono invece dei modelli più vari ed è possibile scegliere tra un’ampia lista di modelli e versioni differenti.

Bluetooth auto Parrot

bluetooth auto parrot

Parrot dispone di vari kit vivavoce Bluetooth per auto che possono essere installati in tutte le vetture e che unisce le tecnologie di comunicazione con a una serie di servizi dedicati alla musica. Associato al telefono cellulare Bluetooth, il kit consente di stabilire una conversazione telefonica nell’auto, senza dover toccare il telefono, che può anche rimanere in tasca. La connessione al telefono cellulare viene effettuata in modo facile e immediato. Le funzioni di riconoscimento vocale automatico e di sintesi vocale integrate nel kit ne semplificano l’uso in qualsiasi situazione. Inoltre sono disponibili i connettori necessari per il collegamento di qualsiasi tipo di supporto musicale: iPod, iPhone, iTouch, chiavi USB, lettori MP3 USB, dispositivi stereo Bluetooth. I kit Parrot si sincronizzano automaticamente con la rubrica del cellulare e si aggiornano con quest’ultima non appena viene individuata una nuova voce. Per accedere alla rubrica ed effettuare una chiamata, è sufficiente premere il tasto verde per avviare la funzione di riconoscimento vocale automatico. Quando si riceve una chiamata, il nome e il numero sono visualizzati sullo schermo. Per proseguire la conversazione in modo privato, è possibile deviare la comunicazione all’auricolare Bluetooth o al telefono cellulare.

Bluetooth auto Belkin

bluetooth auto belkin vivavoce

Belkin consente di effettuare e ricevere chiamate in vivavoce ed ascoltare i brani musicali memorizzati nello smartphone o iPod attraverso gli altoparlanti dell’impianto audio grazie alla connessione wireless Bluetooth. Il pulsante call/play con microfono incorporato permette di rispondere ad una telefonata, passare da una telefonata alla musica e viceversa, mettere in pausa o cambiare una traccia audio. Il pulsante call/play inoltre, comunica tramite un anello luminoso il suo stato di funzionamento o l’arrivo di una chiamata con colorazioni che non disturbano chi guida. Il collegamento del dispositivo all’impianto stereo dell’auto avviene con il jack da 3,5 mm in dotazione con la presa Aux-in. L’alimentazione è affidata al collegamento tramite presa accendisigari da cui è possibile ricaricare anche lo smartphone con la porta usb presente sull’adattatore. Oltre ad effettuare chiamate in vivavoce utilizzando la composizione vocale e riprodurre i file audio archiviati nel dispositivo, permette anche di ascoltare le stazioni radio su internet ed ascoltare la musica in streaming.

Bluetooth auto auricolari e vivavoce

bluetooth auto auricolari vivavoce

E’ possibile avere un vivavoce in auto senza spendere troppo. Un’alternativa sono gli auricolari. Ci sono quelli con i fili, che si trovano nella scatola del telefono, e quelli senza fili, che usano la tecnologia Bluetooth. Questi a differenza di quelli con i fili sono più comodi e non creano fastidio alla guida. Si uniscono a un telefono e possono essere usati per le comunicazioni varie al telefono. Per quanto riguarda i vivavoce ci sono due tipi: gli apparecchi separati e quelli integrati nell’impianto audio dell’auto. In entrambi i casi si usa il Bluetooth. La differenza è che i vivavoce separati costano meno di 30 euro e si montano sull’aletta parasole. Sono composti di un altoparlante e da un microfono. La qualità della voce non è delle migliori. Il kit vivavoce integrato nell’auto non è universale, è un optional e si paga di più. Quando si sale in macchina, l’auto riconosce il telefono e si collega. Quando si ricevono chimate mentre si ascolta altro il volume si abbassa da solo. La voce dell’interlocutore si sente dagli altoparlanti della stessa auto, e il microfono si solito è piazzato in modo da permettere anche ai passeggeri di partecipare alla conversazione.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022