bmw m135i anteriore

Bmw M135i 2015: caratteristiche, scheda tecnica e motori [FOTO]

bmw m135i anteriore

bmw m135i anteriore

In rete stanno circolando foto non ufficiali che mostrano il probabile volto della Bmw M135i dopo il restyling dell’intera serie 1, recentemente presentato dalla casa bavarese, che però non ha ancora diffuso immagini del modello di punta. Le foto “di straforo” sul web mostrano una carrozzeria in un vistoso colore arancio Valencia; in bella evidenza il paraurti frontale che ospita le prese d’aria maggiorate e dal bordo cromato. Al posteriore la differenza più evidente è il diffusore in vernice nera metallizzata. Ovviamente resta il doppio terminale di scarico, non presente nelle altre serie 1.

Bmw M135i 2015

bmw m135i diffusore

Ricapitoliamo quello che c’è sotto il cofano. Il motore turbo a benzina frazionato in 6 cilindri in linea da 3 litri guadagna 6 cavalli rispetto alla versione precedente: ora sono 326. La possente coppia massima arriva a 450 Nm ed è disponibile da 1.300 giri. Classica la trazione posteriore, il cambio è manuale a sei marce o automatico Steptronic ad otto rapporti. La versione XDrive invece è a trazione integrale e disponibile solo col cambio automatico.
La Bmw M135i a trazione posteriore accelera da 0 a 100 Km/h in 5″1 nella versione a cambio manuale; l’automatica riesce a scendere a 4″9. Accelera ancora meglio la XDrive: 4″7.
Gli altri modelli della rinnovata serie 1 presentano notevoli miglioramenti motoristici, particolarmente all’insegna del downsizing e della sovralimentazione, scelte obbligate per contenere pesi, consumi e quindi emissioni inquinanti. I motori a benzina sono tutti turbo e rispondenti alla normativa Euro 6. Nella 116i viene introdotto il tre cilindri 1.5 a da 109 cavalli. La 118i e la 120i montano il quattro cilindri 1.6 con potenze rispettive di 136 e 177 cavalli (con i vecchi aspirati di 120i e 320i servivano almeno 2 litri di cilindrata per ottenere potenze simili). La 125i è spinta alla grande dal 4 cilindri 2.0 da 218 cavalli e 310 Nm di coppia.

Bmw M135i 2015

bmw m135i tre quarti posteriore

Le versioni turbodiesel sono tutte equipaggiate dal 4 cilindri 2.0, declinato in potenze differenti: 150 cavalli e 320 Nm sulla 118d (anche XDrive); 190 cavalli e un’impressionante coppia massima di 400 Nm sulla 120d, anch’essa disponibile con le due trazioni. Arriviamo poi alla 125d (solo a cambio automatico e trazione posteriore) che ha dati da paura: 224 cavalli e 450 Nm a 1.500 giri.
L’ennesima testimonianza di quanto spingano i diesel moderni. Va bene la maggiore efficienza nativa dei motori diesel su quelli a ciclo otto ma, per avere la stessa coppia della 125d, la M135i ha bisogno appunto di 326 cavalli. E tanto per ricordare che l’evoluzione tecnologica è sempre più rapida, la Bmw M3 E30 degli anni ’80, all’epoca un bolide stradale molto prossimo ad un’auto da corsa, con un 2.3 aspirato e 200 cavalli aveva una “misera” coppia di 240 Nm. E già spingeva da matti, garantito. Altri tempi, decisamente.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022