BMW M2 Cabrio,foto spia

BMW M2 Cabrio è pronta. Debutta già al Salone di Parigi 2016?

BMW M2 Cabrio,foto spia

BMW M2 Cabrio,foto spia

Com’era logico, dopo la coupé, ecco arrivare BMW M2 Cabrio. A un anno di distanza dal lancio dell’emozionale coupé con motore Twin Power Turbo da 370 cavalli, è il turno della versione con capote in tela. Le immagini in anteprima arrivano da Autoblog.nl, scatti apparentemente sfuggiti su un configuratore online. Non ha una rivale vera e propria, un modello appartenente allo stesso segmento, quello delle cabrio compatte. La particolarità tecnica della trazione posteriore, le prestazioni, la portano a confrontarsi direttamente con Porsche 718 Boxster S (pur con 20 cavalli in meno, quest’ultima) e BMW M4 Cabrio, nonostante l’importante differenza di cavalli (e peso).

Fedele alla coupé

BMW M2 Cabrio, posteriore

Non si registrano differenze di sorta, tetto a parte, dalla coupé: medesimo paraurti anteriore, pinze dei freni blu, cerchi a razze sdoppiate, quattro terminali di scarico. Rivista la zona della linea di cintura, che avvolge i sedili posteriori con una copertura della capote, ad azionamento elettrico, ripiegabile nel vano bagagli.

BMW M2, la scheda tecnica e le prestazioni

Il render della prima ora

Bmw M2 cabrio, rendering

I rendering di Theophilus Chin non sono una novità e l’interpretazione data di BMW M2 Cabrio è, come di consueto, interessante. Stavolta, però, potrebbe esserci qualcosa in più di un semplice esperimento di stile e la più prestazionale tra le Serie 2, con i suoi 370 cavalli del motore 3 litri turbo, potrebbe davvero trasformarsi in cabriolet.
I più attenti hanno notato la specificità di BMW nel presentare la M2 seguita da Coupé. Quale motivo, se non la previsione futura dell’alternativa scoperta? A questo particolare si aggrappano quanti credono nella possibilità di un’altra variante di M2.

In fondo, la gamma delle versioni coupé e cabrio si sovrappone perfettamente, quanto a motorizzazioni offerte, non altrettanto sul versante delle trasmissioni, mancando l’integrale per la Serie 2 cabrio.
Passando ai contenuti di stile del rendering, è stato “semplice” tirar fuori una BMW M2 Cabrio: paraurti anteriore, badge dedicati, cerchi da 19 pollici, terminali di scarico in bella mostra e un piccolo nolder sul cofano posteriore mutuati dalla variante chiusa. L’unica differenziazione, l’assenza del tetto, sostituito dalla capote in tessuto, un punto a favore se si pensa all’esaltazione del sound nella marcia con capelli al vento, un aspetto, invece, che potrebbe far storcere il naso ai puristi della guida più impegnata, a mettere in dubbio i kg extra che la cabrio sarebbe destinata a portarsi dietro.

Uscita di Bmw M2 cabrio, il rendering

Nel corso del prossimo anno potrebbero esserci interessanti novità legate al futuro della famiglia BMW M2.

Parole di FP

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022