Di Roberto Speranza | Mercoledì 22 febbraio 2017
Meccanica
Invariata la meccanica, dicevamo. Anche perché c’era ben poco da migliorare in così breve tempo (meno di un anno). A cominciare dal motore a benzina 3.0 a sei cilindri in linea, sovralimentato con tecnologia Twin Power Turbo. Ricordiamo di cosa si tratta: le tre componenti di questa tecnologia sono l’alzata variabile delle valvole, comandata elettronicamente (una centralina analizza la pressione del pedale dell’acceleratore e stabilisce quanta benzina deve effettivamente arrivare ai cilindri), denominata Valvetronic, che consente di ottimizzare l’afflusso del carburante e quindi di ridurre i consumi, migliorando contemporaneamente il rendimento del motore; il secondo componente è l’iniezione diretta di carburante, la cui precisione è andata molto affinandosi negli anni, da quando fu introdotta all’inizio del XXI secolo; il terzo componente è dato da due piccoli turbocompressori, ognuno dei quali agisce su tre cilindri. Queste turbine hanno una bassa inerzia e assicurano quindi una risposta pronta, riducendo sensibilmente il tipico ritardo dei motori turbo.
Parole di Roberto Speranza