A volte sono ironici loro malgrado, altre rappresentano colpi di genio di improvvisati artisti della vignetta. Certo è che di cartelli stradali divertenti è piena l’Italia. Purtroppo diventano esilaranti anche quelli che, invece, dovrebbero essere rigorosamente seri e fornire indicazioni utili. Ecco, anche chi li realizza riesce ahinoi a rivaleggiare con i migliori interpreti del cartello comico.
Passiamo in rassegna alcuni simpatici casi di segnaletica ironica, raccolti da noicompriamoauto.it.
I divieti
Si comincia con le indicazioni di divieto. E c’è chi vorrebbe portar via il bianco dal divieto d’accesso, per un liberi tutti risolutivo. Voto 10 per l’idea, zero per la sicurezza.
I divieti
Sarà chiaro che non è possibile parcheggiare? Eppure qualche macchina in sosta c’è. La densità di divieti ha un effetto sul territorio pari (se non peggiore) a quello delle pale eoliche. E attenzione che c’è un palo ancora libero…
I divieti
Per la serie “falla dove vuoi, ma non qui”. Persone a sinistra, animali a destra: dopo le toilette per uomo e donna, un’indicazione chiara anche per i quattro zampe. Spingersi a inserire un cartello porta a pensare che quell’angolo lì fosse particolarmente d’ispirazione…
Attenzione!
Attenzione a fermarsi in piazza, magari bevendo un caffè. Potrebbe diventare caffè macchiato per il rischio di caduta mucche! Una volta precipitavano massi, ora è tempo di bungee jumping per i bovini. Ovviamente, vietato sostare!
Attenzione!
Cervo uguale cinghiale. Per alcuni, sì. Un po’ come immaginare la storica frase di Vujadin Boskov, se avesse detto: “E’ come cinghiale che esce di foresta” pensate sarebbe stata la stessa cosa?
Ovviamente, il gestore delle strade avvisa: vietato dargli da mangiare. Hanno la loro dieta…
Attenzione!
Dilemma: voleranno davvero streghe o sarà la goliardata di qualche marito che avvisa del passaggio in zona della suocera? In entrambi i casi, attenzione e massimo rispetto: si muove a zero emissioni!
Attenzione!
Occhio ai rospi, qualcuno potrebbe trasformarsi in principe azzurro e in caso di incidente sareste accusati di omicidio! Meglio andare “adagio” e magari fermarsi per farli attraversare…
Indicazioni (utili?)
Insomma, è chiaro il senso. Fermatevi. Magari prima di aver bevuto troppo, come chi avrebbe dovuto tracciare la segnaletica orizzontale…
Indicazioni (utili?)
C’è una O di troppo, ma almeno il congiuntivo è corretto. L’importante è che siate decisi: Ovada Ovenga, due strade a che non si incontrano.
Indicazioni (utili?)
Ricordate il “Tutte le strade portano a Roma?”. Bene, sappiate che in questo caso vi porteranno anche in ospedale o in autostrada. Praticamente del navigatore satellitare non avrete che farvene.
Indicazioni (utili?)
Siamo sicuri dica la verità? Noi diffideremmo di un cartello del genere, le bugie hanno le gambe corte e… la freccia lunga.
Indicazioni (utili?)
Sarà stato così emozionato da voler dare la notizia a tutti: “Porto fuori Marina di Ravenna”. Auguri. Aspettiamo il terzo cartello per scoprire com’è andata…
Parole di FP