Climatizzatore auto come farlo funzionare al meglio

Come funziona e come usare il climatizzatore auto al meglio

Climatizzatore auto come farlo funzionare al meglio

Climatizzatore auto come farlo funzionare al meglio

Vediamo come funziona e come usare il climatizzatore auto al meglio. Freddo d’estate e caldo d’inverno, sembra la pubblicità di un climatizzatore? Forse un po’ si, ma noi intanto vogliamo dare attenzione al climatizzatore auto: come usarlo al meglio evitando sprechi? Vediamone assieme il funzionamento, così da goderci al meglio la temperatura che più ci aggrada.

Come funziona

Sostanzialmente il condizionatore dell’auto sfrutta un compressore attaccato alla catena cinematica per inviare nell’abitacolo aria fredda o calda in base alla richiesta. L’utilizzo del climatizzatore aumenta i consumi di carburante, a pari velocità, perchè richiede uno sforzo supplementare al motore, che si ritrova ad avere un’ulteriore utenza attaccata. La variazione di temperatura segue lo stesso principio dei climatizzatori casalinghi, con una cartuccia di gas per raffreddare l’aria. Come tutti ben sappiamo, poi, i comandi presenti bell’abitacolo permettono di regolare la velocità del flusso, la sua direzione e la temperatura.

Come usarlo al meglio

Ci sono poche e semplice regole per evitare di far funzionare il climatizzatore auto inutilmente, sprecando gas refrigerante e carburante. Evitare di camminare con finestrini aperti e climatizzatore sembra quasi scontato, ma forse non lo è l’impostare il ricircolo dell’aria: una volta rinfrescato l’ambiente è conveniente attivare il ricircolo per far mantenere in modo più efficiente la temperatura, altrimenti il condizionatore continuerà a prendere aria dall’esterno ad una temperatura diversa. C’è poi da consigliare un utilizzo massiccio della ventola, con la massima velocità, solo per pochi minuti e per far stabilizzare la temperatura, dopodichè lasciatelo al minimo per fargliela semplicemente mantenere costante.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022