Acquistare auto nuova

Comprare auto nuova o usata: documenti

Acquistare auto nuova

Acquistare auto nuova

L’acquisto di un’auto non è mai una decisione semplice. Ci può piacere un modello od un altro, ma il primo passo da fare dopo aver attentamente valutato il budget è quello di scegliere se la nostra prossima auto sarà nuova od usata. Appurato anche questo “piccolo” particolare si può passare alla ricerca e poi all’acquisto. Ma che sia nuova od usata, ci sarà una trafila burocratica da seguire per riuscire a portarla a casa, e noi siamo qui per spiegarvi quali sono i documenti da presentare in caso vogliate acquistare proprio quell’auto che, magari, vi ha fatto battere il cuore.

In caso di acquisto di un’auto nuova

Solitamente è un’operazione che espleta direttamente il concessionario al quale ci si è rivolti per l’acquisto, ma da parte dell’acquirente devono essere presentati una serie di documenti affinchè vada in porto la trafila burocratica. Per la precisione, i documenti da presentare sono:

– Il codice fiscale dell’acquirente.
– Il documenti d’identità del futuro intestatario del veicolo.
– Due moduli da consegnare all’ACI: NP2C ed NP2D, scaricabili direttamente dal sito dell’ACI (ma verosimilmente è una pratica che sbrigherà stesso il concessionario senza recarvi ulteriori noie.
– La dichiarazione di conformità ed omologazione italiana della vettura, affiancata dalla dichiarazione di immatricolazione della stessa. Anche questo è compito del concessionario.
Modulo TT 2119 compilato dall’acquirente

La modulistica, a meno di casi particolari, è questa.

Costi

I costi ai quali andrete incontro nell’immatricolazione, invece, li riassumiamo in una tabella:

I.P.T. (Imposta Provinciale di Trascrizione): varia da regione a regione
Emolumenti ACI: 27.00 euro
Imposta di bollo per iscrizione al PRA: 32.00 euro
Imposta di bollo per rilascio carta di circolazione: 32.00 euro + spese postali
Costo delle targhe: dipende dalla tipologia di veicolo

In caso di acquisto di un veicolo usato

Qualora la vostra scelta dovesse ricadere sull’acquisto di un veicolo usato, la strada da seguire ed i documenti da presentare cambiano in parte, poichè si tratta di un’auto già immatricolata e che subisce un passaggio di proprietà.

I documenti necessari per presentare richiesta di passaggio sono:

Certificato di Proprietà originale dell’auto in questione
Carta di circolazione originale ed una sua fotocopia autenticata
– Due fotocopie del documento di identità dell’acquirente e due fotocopie del suo codice fiscale
– Due fotocopie del documento di identità del venditore
Modulo TT 2119 reperibile presso qualsiasi Sportello Telematico dell’Automobilista

E’ bene che durante tutta l’operazione siano presenti contestualmente sia la persona che fisicamente e giuridicamente sta vendendo l’auto sia la persona che la sta acquistando, proprio per una questione di autenticazione delle firme.

Certificato unilaterale di vendita

Dietro il Certificato di Proprietà verrà redatto una certificazione unilaterale di vendita, con tanto di firma autenticata del venditore che può essere validata gratuitamente se l’operazione viene svolta presso uno Sportello Telematico dell’Automobilista. A questo c’è da aggiungere una marca da bollo da 16 euro ed un documento di indentità della parte cedente il veicolo. Allo STA si procede poi direttamente alla richiesta di registrazione del passaggio di proprietà.

Riassunto dei costi

Passaggio di proprietà auto

Passiamo adesso ai costi, che riassumiamo ancora una volta in una tabella:

Emolumenti ACI: 27.00 euro
Imposta di bollo per presentazione al PRA e rilascio nuovo CdP: 32.00 euro
Imposta di bollo per aggiornamento carta di circolazione: 16.00 euro
Diritti MTCT: 9.00 euro
I.P.T.: varia da regione a regione, ma ha un costo fisso di 150.81 euro fino ad una potenza di 53 kW, mentre se l’auto eccede tale valore si calcola considerando 3,5119 euro per ogni kW
– Eventuali spese di pratica di agenzia: variabili

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005