Oggi scopriamo cos’è, cosa comporta e come funziona il documento unico per auto, che prima o poi prenderà il posto del libretto di circolazione e del certificato di proprietà della vettura. Ha ottenuto il via libera del Senato il provvedimento secondo il quale tutti gli automobilisti dovranno avere un unico documento che valga come Libretto di Circolazione e Certificato di Proprietà. Quali sono le novità in merito? Vediamole assieme.
n solo documento
Il provvedimento prevede l’unione di Certificato di Proprietà e Libretto di Circolazione, che oggi sono due documenti separati. Questo porterà ad un significativo risparmio da parte delle amministrazioni, sia in termini economici che logistici, e tutto “dovrebbe” (ahinoi le virgolette sono d’obbligo) tradursi in un risparmio per gli automobilisti. Si prevede anche il possibile accorpamento tra PRA e Motorizzazione.
Gli altri provvedimenti
Non solo provvedimenti in campo automobilistico si vedranno con quella che ufficialmente è chiamata Delega Pa, ma ci saranno novità anche dal punto di vista amministrativo. Il numero delle Prefetture sarà ridotto e saranno istituiti gli Uffici Territoriali dello Stato, che fungeranno da interconnessione tra governo e cittadini, ed il Premier avrà più poteri rispetto ad oggi
Parole di Claudio Anniciello