Ducati Monster 1200 R 2016: a EICMA 2015 la più potente Monster [FOTO]

Ducati Monster 1200 R 2016: a EICMA 2015 la più potente Monster [FOTO]

Ducati Monster 1200 R 2016: a EICMA 2015 la più potente Monster [FOTO]

Scopriamo la nuova Ducati Monster 1200 R 2016. Cosa può mai significare una “R” nel nome di una moto? Tanto niente quanto un mondo. Ecco, sulla nuova Ducati Monster 1200 R si parla del “mondo”, e sarà esposta durante la kermesse milanese EICMA 2015. Tante le migliorie sotto il profilo tecnico-prestazionale e non solo, perchè il “mostro” si presenta anche con un’estetica leggermente modificata.

Estetica

ducati monster 1200 r 2016 su cavalletto

Da un punto di vista puramente estetico la Ducati Monster 1200 R 2016 si riconoscerà per l’inedita forma del codino, che su questo modello adotta linee nettamente più slanciate ed un nuovo portatarga in alluminio. Interessante anche il punto di vista delle pedane, ora dall’aspetto chiaramente più racing perchè per la prima volta separate tra pilota e passeggero, mentre le selle hanno rifiniture a contrasto. Sembra poco? In realtà non lo è, perchè già cambiare semplicemente questi particolari su una moto aiuta a rinfrescare la linea e cambiarne l’aspetto, ma qualora non bastasse mettiamo il carico da 90 con taghette in alluminio dedicate, così come lo sono le cover motore, ed i cerchi forgiati a tre razze.

Motore

ducati monster 1200 r 2016 velocita

Ducati Monster 1200 R sarà la più potente mai prodotta. Il bicilindrico Testastretta da 1200cc arriva ad erogare la potenza massima di 160 cavalli a 9.250 giri ed una coppia di 131.4 Nm a 7.750 giri, quest’ultimo valore nettamente più interessante soprattutto perchè gran parte della coppia è già disponibile a partire da 3.500 giri. La frizione scelta per questo motore non è a secco ma a bagno d’olio e antisaltellamento, azionata da una pompa Brembo, ma tra le modifiche apportate al motore c’è ovviamente una sezione maggiorata dei tubi di scarico, un corpo farfallato da 56 mm ed una guarnizione testata più bassa per aumentare la compressione.

Ciclistica ed elettronica

ducati monster 1200 r 2016 sella

Rispetto alla moto che già conosciamo la Ducati Monster 1200 R 2016 ha un assetto rialzato di 15 mm avanti e dietro, mentre l’impianto sospensivo è full Ohlins con steli forcelle da 48 mm, pluriregolabili come il mono posteriore, ed ammortizzatore di sterzo. Non potevano mancare poi le Pinze Brembo M50, attuale top di gamma di Brembo e perciò scelte come allestimento di serie, che mordono un doppio disco da 330 mm all’anteriore, mentre al posteriore il disco è da 245 mm. Oltre al sistema ABS di serie, che agisce su 3 livelli ma può anche essere disinserito, l’elettronica vanta il pacchetto completo Ducati Safety Pack, con tre differenti Riding Mode per settare il ride-by-wire e l’erogazione del motore ed il controllo di trazione Ducati.

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Allaguida, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022