
A partire dal mese corrente l’ESP, controllo elettronico di stabilità, è diventato obbligatorio su tutte le auto di nuova immatricolazione. Il provvedimento riguarda tutte le autovetture e tutti i veicoli commerciali aventi massa totale fino a 3,5 tonnellate. La normativa in questione è l’ennesimo valore aggiunto nella lotta agli incidenti stradali. Il controllo di stabilità interviene in marcia sul veicolo prevenendo di fatto eventuali sbandate grazie a leggere correzioni durante la guida. Un congegno non troppo evidente che però ha un impatto decisivo sulle condizioni di guida degli automobilisti.