Come già detto in questo articolo, in occasione dell’EXPO Milano 2015 la rete dei trasporti è stata notevolmente potenziata. Per raggiungere l’area espositiva è possibile servirsi della metropolitana, dei treni (anche delle Frecce ad alta velocità di Trenitalia) e dei mezzi pubblici. Nelle pagine seguenti troverete tutto riguardante l’Expo di Milano, i migliori mezzi pubblici, treni e metropolitana per raggiungere la più importante fiera mondiale dedicata al cibo.
In metropolitana
Il Sito Espositivo è raggiungibile comodamente in metropolitana. Munendosi di biglietto extraurbano è possibile servirsi della linea 1 : seguendo le indicazioni per la stazione “Rho Fiera Milano” si arriverà vicino agli ingressi. La linea 1 rossa passa per le stazioni Duomo e Cadorna ed è connessa con tutte le altre linee. Il tempo medio di percorrenza è di 35 minuti dalla Stazione Centrale, 30 minuti dalla Stazione Garibaldi, 25 minuti se si parte da Piazza Duomo e 20 minuti dalla Stazione Cadorna.
La stazione Rho Fiera Milano è collegata con l’ingresso Ovest Fiorenza dove son presenti diversi servizi al visitatore e le biglietterie.
Qui potete scaricare la mappa in PDF delle linee della metropolitana di Milano.
In treno
Per arrivarvi in treno è sufficiente seguire le indicazioni per la Stazione Rho Fiera Milano; dalla Stazione Garibaldi bastano circa 19 minuti. Le linee che portano direttamente a Rho Fiera sono le S5-S6 e la nuova S14 da Rogoredo; per chi viene da Monza, Seregno e Como vi è invece la linea S11. A questo link è possibile scaricare in PDF la mappa del servizio ferroviario suburbano, mentre qui vi è quella del servizio ferroviario regionale.
Frecce ad alta velocità Trenitalia
E’ possibile raggiungere l’EXPO Milano 2015 anche mediante le linee ad alta velocità offerte da Trenitalia, alle quali è dedicata la nuova fermata in corrispondenza dell’accesso Ovest Triulza.
Disponibili ben 19 Frecciarossa, 18 Frecciabianca, 4 Intercity notte e 26 treni da e per la Svizzera e la Francia, per un totale di 67 fermate speciali. Potenziati decisamente i servizi di Trenitalia per i sei mesi dell’evento: Milano sarà infatti percorsa da ben 236 corse al giorno, di cui 148 ad alta velocità, per un totale di 130.000 posti tra i collegamenti nazionali e quelli internazionali.
Autobus
Per raggiungere l’area espositiva dell’EXPO è possibile sfruttare anche gli autobus della rete Atm e Trenord. Per acquistare comodamente i biglietti è possibile sfruttare i distributori automatici in metropolitana oppure recarsi negli ATM point e nei rivenditori autorizzati (Andata e Ritorno 5 euro, Giornaliero 8 euro).
Con il biglietto ‘io viaggio ovunque in Lombardia’ (giornaliero 16 euro) è invece possibile raggiungere Rho Fiera da qualsiasi località della Lombardia, utilizzando ogni tipo di mezzo di trasporto pubblico.
Parole di Marco Dal Prà