Fiat 500C Defend Gala: esemplare unico per beneficenza [FOTO]

Fiat 500C Defend Gala: esemplare unico per beneficenza [FOTO]

Fiat 500C Defend Gala: esemplare unico per beneficenza [FOTO]

Presentata da poco con l’ultimo restyling, la Fiat 500 è una tra le auto più adorate sia dagli italiani che dagli europei. Questa nuova variante cambia davvero poco (per fortuna) rispetto alla precedente: è stato leggermente ritoccato il frontale dove trovano posto dei nuovi gruppi ottici con luci di posizione a led, nuovi anche i fanali posteriori e lo scudo paraurti. Aumentata la qualità nell’abitacolo dove si fanno apprezzare il cruscotto con cassetto portaoggetti richiudibile ed il nuovo volante.
Le vendite anche in questa nuova generazione andranno molto bene, ma Fiat ha voluto fare di più ed ha realizzato un’esemplare unico messo all’asta per beneficenza.

Realizzata a mano

Verrà battuta all’asta al Tunnel Riva di Montecarlo la sera del 16 luglio 2015, in occasione dell’evento “I Defend Gala 2015” dedicato alla difesa dei diritti umani ed al supporto del “Robert F. Kennedy Human Rights Europe“.
La 500 in questione è realizzata su una 500C Lounge spinta dal benzina 1.2 da 69 cavalli di potenza e con la carrozzeria verniciata in tinta “Bianco Gelato”. La mano che ha dato forma a questa elegante show-car è quella di un artigiano umbro specializzato nella lavorazione di cuoio e pelle, Stefano Conticelli. Non potevano mancare quindi inserti in pelle di vitello tinta miele sulla carrozzeria, appositamente trattati per resistere senza problemi alle intemperie. Esteticamente si notano i richiami alla prima versione della nuova 500.

Cestino da pic-nic di serie

Eleganti le coperture di passaruota, minigonne, parte del cofano e delle portiere in pelle con il bordo in un bell’azzurro acceso e le cuciture in tinta carrozzeria. Inserti in pelle anche attorno ai nuovi gruppi ottici anteriori ed ai fanali posteriori per risaltare ulteriormente i nuovi tratti del restyling della piccola torinese.
Dal gradevole fascino retrò il cestino da pic-nic rivestito in pelle collocato sul cofano baule posteriore, omaggio all’antenata che ha motorizzato il Bel Paese.
Particolari invece le calotte degli specchietti esterni realizzate in mogano: assieme al bordo azzurro degli inserti in pelle vogliono essere un omaggio ai motoscafi Riva, il cui logo è ripetuto anche in alcuni punti della carrozzeria.

Parole di Marco Dal Prà

© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Alla Guida, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005